Maria Laura Catalogna è la fondatrice dell'Associazione ANIMrkhS, che si occupa di fornire un supporto alle giovani nate con la sindrome di Mayer Rokitansky Kuster Hauser.
La donna avrebbe avuto una crisi epilettica durante una passeggiata. Il suo cane, vedendola accasciata al suolo, è intervenuto in cerca d'aiuto bloccando il traffico.
Le storie di seguito raccontate servono a ricordarci e a non dimenticare che prima della battaglia che tutti stiamo affrontando, c'era già chi ne stava combattendo un'altra.
La Svizzera dice addio alla biancheria intima maschile imposta anche alle soldatesse e introduce, per la prima volta, biancheria femminile adatta alle reclute rosa.
Luca Trapanese è un uomo single di 40 anni che è riuscito a ottenere l'affidamento di Alba, una bimba down. Ecco qual è stato il percorso che lo ha portato alla paternità.
Sono circa 50 i Comuni del viterbese coinvolti nell'inchiesta, realizzata da TPI, che fa luce sulla mala gestione idrica della società Talete Spa. Un bene inalienabile come l’acqua diventa merce su cui lucrare.
Con l'ingresso della regione Lazio in zona arancione martedì 30 marzo, il bioparco di Roma ha riaperto le porte al pubblico, ma le difficoltà da affrontare sono veramente tante.
Lo Sparwasser si reinventa con la pandemia, si offre a sostegno dei cittadini, risponde all'emergenza freddo. Le istituzioni no.
Noto per le sue attività non...
L'ex ministro Lucia Azzolina, si è detta soddisfatta della decisione dell'attuale ministro dell'Istruzione sulla revoca dell'incarico a Pasquale Vespa come consulente di Rossano Sasso, sottosegretario della Lega al suddetto ministero.
Nate le prime due bambine con anticorpi in Italia, Valentina e Anna. Le loro mamme, entrambe dottoresse, erano state vaccinate al terzo trimestre di gravidanza.