Parti record all’Ospedale della donna e del bambino di Borgo Trento, dove in 24 ore sono nati 20 bambini, 14 maschi e 6 femmine. Nello specifico, il 3 novembre scorso sono stati effettuati tredici parti naturali e cinque tagli cesarei di cui due, come fa sapere Ansa, sono stati gemellari.
Sono state utilizzate tutte le 11 sale parto della struttura e il servizio del personale sanitario è stato garantito in tutti e tre i turni della giornata. Si sono susseguiti, quindi, medici, specializzandi, anestesisti, neonatologi e ostetriche.
A dirigere i reparti di Ostetricia e Ginecologia sono stati Stefano Uccella e Valentino Bergamini, che hanno assicurato il consueto funzionamento delle attività di pronto soccorso ostetrico, ginecologico e neonatologico.
Record di nascite a Verona
È stata una giornata record quella del 3 novembre scorso all’Ospedale della donna e del bambino di Borgo Trento, a Verona. In sole 24 ore, infatti, sono nati 20 bambini, 14 maschi e 6 femmine.
Tutto ciò è stato possibile grazie al lavoro eccellente svolto dal personale sanitario nei tre turni, dalla mattina alla sera, che si è articolato nelle 11 sale parto della struttura.
Come riporta Ansa, si è trattato di 13 parti naturali e 5 tagli cesari, di cui due gemellari e due prematuri. Questi ultimi, quindi, come da prassi sono ricoverati nella Terapia intensiva neonatale. A ogni modo, tutte le mamme con le proprie bambine e bambini stanno bene.
Leggi anche: Sinner all’Irccs di Torino prima delle Finals: “Sosteniamo ricerca oncologica”
Chi ha diretto le nascite record

I parti record sono stati gestiti dal personale in servizio nelle unità di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale di Borgo Trento. A dirigere le due sezioni ci sono Stefano Uccella e Valentino Bergamini, i quali hanno coordinato un team di medici, specializzandi, anestesisti, neonatologi e ostetriche.
Sono state garantite, comunque, tutte le unità operative consuete del Pronto soccorso ostetrico, ginecologico e della Neonatologia. Il direttore generale dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona, Callisto Marco Bravi, ciò che è avvenuto il 3 novembre scorso è un grande esempio dell’eccellente lavoro svolto dal personale sanitario della struttura:
Quando la fatica quotidiana si conclude con notizie positive come questa, è una grande soddisfazione per tutti.
Per le ostetriche che, come sempre, hanno dimostrato grande professionalità e dedizione, e per tutto il personale sanitario in servizio.
La capacità organizzativa, le strutture e la resilienza dei dipendenti fanno dell’Ospedale della donna e del bambino un grande presidio sanitario, capace di far fronte a tutte le urgenze.
L’ultimo picco di nascite nel 2025 risale al 20 agosto, quando sono venuti alla luce, in un solo giorno, 14 bambini. Ora il record è stato battuto, si potrebbe dire ampiamente.
Leggi anche: Chi era Gaspare Cucinella, primario di ginecologia: “Guida per tanti studenti”


