Mondiali di nuoto, anche Taddeucci argento nei 10km: “Corona la mia carriera”

Ginevra Taddeucci conquista l'argento nei 10km di fondo ai Mondiali di Singapore. Per la toscana è la prima medaglia mondiale, che va ad aggiungersi a quella di Paltrinieri e pone l'Italia nuovamente sul podio.

Giorgia Fazio
Giorgia Fazio
Estremamente curiosa di questioni attuali, diritti umani e ambiente. Nel tempo libero legge testi di filosofia orientale. Se non c’è differenza non c’è relazione” è il suo mantra.
spot_img

Spettacolare Ginevra Taddeucci, che nella gara dei 10kkm di fondo, nei Mondiali di Singapore, ha conquistato il secondo posto. Per la toscana, già bronzo all’Olimpiade di Parigi 2024, è la prima medaglia mondiale.

Il traguardo è stato raggiunto poche ore dopo l’argento di Paltrinieri, nella stessa specialità. A vincere la competizione è stata l’australiana Johnson, mentre il terzo posto è andato alla monegasca-francese Pau.

L’impresa di Taddeucci

Si impone al secondo posto Ginevra Taddeucci nei 10km di fondo dei Mondiali di Singapore. A poche ore dall’argento di Paltrinieri, nella stessa specialità, arriva anche quello della toscana, incredula di aver coronato il proprio sogno.

La 28enne ha chiuso con un tempo di 2h07’55”, rimanendo dietro solo alla favorita Moesha Johnson, che ha raggiunto il traguardo in 2h07’51″3. Terza, infine, la monegasca-francese Lisa Pau.

Taddeucci, già bronzo olimpico a Parigi, riporta l’Italia sul podio dopo il terzo posto di Rachele Bruni, nel 2019. L’ultimo argento mondiale, invece, risale al 2011, grazie a Martina Grimaldi.

Leggi anche: Paltrinieri argento ai Mondiali: “Ho dedicato tutto l’anno a questa gara”

La gara

A essere in testa per tre quarti di gara è stata l’argento olimpico Moesha Johnson, che negli ultimi 5km si è battuta il primo posto con Taddeucci. Dietro le due, le spagnole Martinez e De Valdes e l’italiana Barbara Pozzobon, che è riuscita a rientrare tra le prime sei, insieme all’olimpionica brasiliana Cunha.

Alla fine, il terzo posto è spettato a Pau, mentre Johnson e Taddeucci sono rimaste nelle posizioni iniziali. L’italiana, dunque, si conferma una delle campionesse del nuoto nelle acque libere, nonostante le condizioni del Sentosa non fossero le migliori.

Come Paltrinieri, anche la 28enne ha sottolineato la cattiva organizzazione dell’evento e il troppo calore dell’acqua:

Eravamo molto arrabbiati, insieme a Greg dicevamo quanto fossero stati irrispettosi nel rimandare una gara alle 11 di sera quando dormivamo con la sveglia alle 5, un po’ com’è successo agli uomini, e senza che avessero mai parlato di problemi dell’acqua, e soprattutto un anno dopo la Senna.

Con le temperature, World Aquatics ci mette sempre in difficoltà, o troppo fredda per l’utilizzo della muta, o troppo calda.

Leggi anche: Sara Curtis vola nei 100 stile libero: battuto il record di Federica Pellegrini

La gioia per la prima medaglia mondiale

Taddeucci si conferma, quindi, campionessa del nuoto in acque libere, dopo le medaglie conquistate alle Olimpiadi, agli Europei e ai Mondiali. In quest’ultima competizione, però, i traguardi sono sempre stati raggiunti in squadra.

Proprio per questo motivo, per la 28enne l’argento di ieri vale molto di più, come raccontato ai microfoni Rai subito dopo la fine della gara: “Mi mancava questa medaglia. Ne volevo una tutta mia, nella 10 km è un coronamento di tutta la mia carriera, nemmeno so se questo è il mio ultimo Mondiale“.

La toscana, poi, ha rilasciato alcune dichiarazioni sul suo rapporto con la rivale Johnson e, soprattutto, con la famiglia:

Con Moesha Johnson avevamo preparato un altro tipo di gara, è andata bene.

Sapevo che lei sarebbe scappata, ho pensato scappiamo insieme, ci diamo una mano.

Facciamo 5°-6° giro? Mi son detta “cosa sta facendo?“.

Voleva stare lì, va bene. 

Sono molto contenta.

Vedevo che le atlete non si staccavano, con la mano cercavo di lanciarla, stile “portami via!“. 

Con queste temperature era davvero difficile, in alcuni momenti era un pochino più fresca, ma è stato veramente terribile. 

Questa è la mia prima medaglia mondiale.

Vorrei ringraziare il mio allenatore, le Fiamme Oro, ma vorrei dedicarla a me e ai miei genitori, a mia mamma e mio babbo.

Questa medaglia è soprattutto per lei, che è una donna fantastica che certe volte neanche so come ringraziare.

spot_img

Correlati

Paltrinieri argento ai Mondiali: “Ho dedicato tutto l’anno a questa gara”

Immenso Gregorio Paltrinieri, che nella giornata di oggi, 16 luglio, dei Mondiali di Singapore...

Chi era Gaspare Cucinella, primario di ginecologia: “Guida per tanti studenti”

È scomparso pochi giorni fa Gaspare Cucinella, primario di ginecologia dell'Ospedale Cervello di Palermo...

Chi è Elisa Longo Borghini, vincitrice del Giro d’Italia per la seconda volta

Elisa Longo Borghini è una delle cicliste più iconiche del panorama sportivo italiano e...
Giorgia Fazio
Giorgia Fazio
Estremamente curiosa di questioni attuali, diritti umani e ambiente. Nel tempo libero legge testi di filosofia orientale. Se non c’è differenza non c’è relazione” è il suo mantra.
spot_img