Il miracolo si ripete: mamma e suo neonato salvati due volte dalle macerie

Dalla Siria le notizie positive post-terremoto rinfrancano l'animo di tutti. Una madre con il suo neonato sono stati salvati due volte, estratti dalle macerie.

Michela Sacchetti
Michela Sacchetti
Intuitiva, con un occhio attento alla realtà e alla sua evoluzione, attraverso una lente di irrinunciabile positività. Vede sempre nella difficoltà un’occasione preziosa per migliorarsi da cogliere con entusiasmo.
spot_img

Salvati due volte. Una mamma e il suo neonato in pochi giorni, dopo il terremoto che ha colpito Turchia e Siria, sono stati estratti due volte dalle macerie. Dima, quando il sisma ha colpito la sua casa a Jinderis, in Siria, era al settimo mese di gravidanza. Dopo il crollo di una parte dell’abitazione è stata soccorsa e portata in ospedale, dove, grazie al supporto dei medici della Syrian American Medical Society, ha dato alla luce il piccolo Adnan.

Dopo il parto la donna è tornata a casa con il neonato ma la struttura è crollata completamente. Per l’ennesima volta madre e figlio sono stati estratti dalle macerie e salvati due volte. La forza della vita è emersa con forza prepotentemente.

Salvati due volte: quali sono le attuali condizioni di madre e figlio

Salvati due volte_

Dima e il suo neonato hanno rischiato di morire due volte ma in entrambe le occasioni sono sopravvissuti. Madre e figlio, salvati due volte, hanno dimostrato una resistenza e resilienza tale da non soccombere sotto il peso delle macerie.

I soccorritori la seconda volta hanno estratto il bambino in gravi condizioni. Il piccolo è stato subito trasportato all’ospedale al-Shifa di Afrin mentre la madre ha ricevuto cure per una grave lesione alla gamba. Il medico Abdulkarim Hussein al-Ibrahim, secondo quanto riporta la BBC, ha fatto sapere che il neonato sta rispondendo bene alle cure e riceve il nutrimento necessario per la sua disidratazione.

La famiglia dopo la prima scossa è stata costretta a tornare a vivere nella casa, parzialmente distrutta, non avendo altro posto dove andare. Ora Dima vive in una tenda con altri sfollati, insieme al marito e ai loro nove nipoti.

La loro casa, andata completamente distrutta, era situata a Jinderis, in una delle aree più colpite dal sisma, nella zona nord-ovest della Siria.

Salvati due volte: qual è la situazione in Siria

Il Paese già versava in una situazione difficile. Come riportato da Fanpage.it prima del terremoto erano circa 4,1 milioni di persone che facevano affidamento sull’assistenza umanitaria. Anche il sistema sanitario era abbastanza compromesso: dal 2021 i bombardamenti hanno distrutto gran parte dell’ospedale al-Shifa.

Gli aiuti da parte delle Nazioni Unite non si sono fatti attendere: 58 camion hanno varcato la frontiera dalla Turchia, attraverso Bab al-Hawa, unico valico utilizzato per fornire assistenza umanitaria.

Leggi anche: Siria, miracolo sotto le macerie: trovata neonata legata al cordone ombelicale

spot_img

Correlati

Chi è Giovanni Battista Re, il cardinale che celebrerà il funerale del Papa

Giovanni Battista Re sarà il cardinale che celebrerà il funerale di Papa Francesco, il...

Papa Francesco, il legame con la sorella e le cugine piemontesi

Papa Francesco, nato Jorge Mario Bergoglio, è conosciuto in tutto il mondo non solo...

Veronica si laurea ma a discutere la tesi è il suo avatar: prima volta in Italia

Veronica Nicoletti ha concluso il proprio percorso di studi magistrale all'Università di Cassino. L'aspetto...
Michela Sacchetti
Michela Sacchetti
Intuitiva, con un occhio attento alla realtà e alla sua evoluzione, attraverso una lente di irrinunciabile positività. Vede sempre nella difficoltà un’occasione preziosa per migliorarsi da cogliere con entusiasmo.
spot_img