Chi è Francesco Acquaroli, eletto presidente delle Marche per la seconda volta

Francesco Acquaroli è stato riconfermato presidente delle Marche. Dal carattere poco carismatico, milita a destra e da tempo è uno dei fidati di Meloni.

Giorgia Fazio
Giorgia Fazio
Estremamente curiosa di questioni attuali, diritti umani e ambiente. Nel tempo libero legge testi di filosofia orientale. Se non c’è differenza non c’è relazione” è il suo mantra.
spot_img

Francesco Acquaroli, 51 anni, è stato eletto ieri, 29 settembre, per la seconda volta presidente delle Marche. Come riporta Il Sole 24 Ore, la vittoria del militante di Fratelli d’Italia è stata netta sull’avversario del centrosinistra, Matteo Ricci. Il primo, infatti, ha totalizzato il 52,4% di voti, il secondo il 44,4%.

Su Il Post, Acquaroli viene descritto come un uomo poco carismatico, non avvezzo a protagonismi, ma allo stesso tempo molto operoso e capace di gestire abilmente le questioni amministrative. A giocare a favore della sua elezione, in parte, ha contribuito anche la fiducia che Giorgia Meloni ripone nel governatore.

Ed è proprio alla Premier che il presidente delle Marche ha dedicato la vittoria. Come fa sapere Il Sole 24 Ore, dopo l’esito positivo, Acquaroli ha dichiarato: Ha pagato il gioco di squadra del governo e sul territorio. I marchigiani hanno scelto la continuità, il dato è chiaro“.

Chi è Francesco Acquaroli

Francesco Acquaroli è nato a Macerata il 25 settembre 1974, ma è residente a Potenza Picena, scenario principale della sua ascesa politica. Dopo la laurea in economia e amministrazione dell’impresa, presso l’Università Politecnica delle Marche, il 51enne si è dedicato all’attività di consulente finanziario.

La passione per la politica è apparsa presto in Acquaroli, che da giovane è entrato a far parte del Movimento Sociale Italiano prima e all’Alleanza Nazionale poi. Nel 1999, nel 2004 e cinque anni più tardi è stato eletto consigliere comunale di Potenza Picena, mentre nel 2014 ne è diventato sindaco.

All’anno seguente risale la sua prima candidatura alle elezioni regionali nelle Marche per la presidenza della Regione, con il sostegno di Fratelli d’Italia e Lega Nord. Acquaroli, però, è stato sconfitto dal candidato di centrosinistra Luca Ceriscioli e da quello del Movimento 5 Stelle Giovanni Maggi.

Leggi anche: Chi è Silvia Salis, dalle Olimpiadi a essere prima cittadina di Genova

Francesco Acquaroli di nuovo presidente regionale

Francesco Acquaroli è stato eletto, per la prima volta, presidente della Regione Marche nel 2020, sostenuto dalla coalizione di centrodestra, composta da Fratelli d’Italia, Lega, Foza Italia, Popolari Marche – UDC e le liste civiche Civitas Civici e Movimento per le Marche.

Si è insediato definitivamente il 30 settembre 2020 e ora, cinque anni dopo, la carica è ancora sua. Durante il proprio mandato, come riporta Il Post, il governatore è riuscito a evitare tensioni nel centrodestra, in modo che il calo di consensi della Lega non avesse ripercussioni sulla giunta.

Ieri, 29 settembre, quindi, Francesco Acquaroli è stato eletto nuovamente presidente della Regione Marche. Come fa sapere Il Sole 24 Ore, queste sono state le sue parole subito dopo il trionfo:

Ringrazio la nostra classe dirigente, del centrodestra marchigiano, che è stata unita e coesa nella sfida di una terra.

In questi cinque anni abbiamo iniziato ad affrontare i problemi in maniera approfondita, cercando una continuità.

E’ stato un lavoro importante.

Leggi anche: Chi è Carolina Cucinelli, imprenditrice tra le 50 donne più influenti nella moda

Le reazioni della politica

La nuova elezione di Francesco Acquaroli a presidente delle Marche ha entusiasmato parte della politica italiana, soprattutto la grande sostenitrice del governatore, Giorgia Meloni. La Premier, infatti, ha scritto sui propri profili social:

Francesco Acquaroli vince le elezioni regionali nelle Marche confermandosi Presidente.

Gli elettori hanno premiato una persona che in questi anni ha lavorato senza sosta per la sua regione e i suoi cittadini.

Sono certa che continuerà nel suo impegno con la stessa passione e determinazione.

Complimenti Francesco e buon lavoro.

Il vicepremier Matteo Salvini, invece, ha scritto: Agli insulti e alle polemiche della sinistra, i marchigiani hanno dato una risposta chiara: grazie“. Giuseppe Conte, infine, leader del Movimento 5 Stelle, ha sottolineato il perché della scelta dello sfidante di centrosinistra, Matteo Ricci:

Il responso delle urne nelle Marche premia la continuità con la presidenza uscente di Acquaroli.

Ai cittadini marchigiani abbiamo offerto una seria proposta alternativa per realizzare un cambiamento.

spot_img

Correlati

Chi è Giancarlo Devasini, l’imprenditore sarà il quinto uomo più ricco al mondo

Tra gli uomini più ricchi del pianeta sta per comparire un nome italiano. Si...

Dalla sclerosi multipla al triathlon: la rinascita di Fabiana con lo sport

Fabiana Memini, 30 anni, nel 2023 ha ricevuto la diagnosi di sclerosi multipla, come...

Al cane cieco Marley un premio per la gentilezza: “Rallegra i bimbi in ospedale”

Si è svolta martedì 23 settembre, a Pisa, la cerimonia che ha visto il...
Giorgia Fazio
Giorgia Fazio
Estremamente curiosa di questioni attuali, diritti umani e ambiente. Nel tempo libero legge testi di filosofia orientale. Se non c’è differenza non c’è relazione” è il suo mantra.
spot_img