Chi è Carolina Cucinelli, imprenditrice tra le 50 donne più influenti nella moda

Carolina Cucinelli è stata inserita tra le 50 donne più influenti nel mondo della moda e del retail. L'imprenditrice, infatti, è considerata una delle principali voci del settore.

Giorgia Fazio
Giorgia Fazio
Estremamente curiosa di questioni attuali, diritti umani e ambiente. Nel tempo libero legge testi di filosofia orientale. Se non c’è differenza non c’è relazione” è il suo mantra.
spot_img

Carolina Cucinelli è stata inserita dal quotidiano Women’s Wear Daily tra le 50 donne più influenti del mondo della moda e del retail. La figlia dell’imprenditore Brunello, insieme alla sorella Camilla, si occupa della vicepresidenza della società di Solomeo.

Il motivo del riconoscimento è la creatività con cui la giovane gestisce l’artigianato di lusso. Con il suo sguardo visionario e umano, infatti, la donna riesce a ispirare le nuove generazioni. Vediamo meglio chi è Carolina Cucinelli e quale è il suo impegno nel mondo della moda.

Chi è Carolina Cucinelli

Carolina Cucinelli è nata il 23 febbraio 1991 a Perugia. Figlia dell’imprenditore del cashmere Brunello Cucinelli, ha ereditato dal padre la passione per la moda e l’imprenditoria.

La 31enne, infatti, gestisce insieme alla sorella Camilla la vicepresidenza e l’impegno creativo della società di Solomeo, frazione del comune di Corciano, in provincia di Perugia. Il suo tratto distintivo è la capacità di unire tradizione e innovazione, nel contesto dell’artigianato di lusso.

È proprio il suo impegno nel mondo della moda che ha portato la giovane a essere inserita nell’elenco delle 50 donne più influenti del settore. Inoltre, il quotidiano Women’s Wear Daily ha organizzato un Forum delle cinquanta Women in Power 2025 della Moda e del Retail, durante il quale Carolina Cucinelli ha potuto prendere la parola.

Leggi anche: Cucinelli: “Doniamo i capi invenduti a chi ne ha bisogno. Il nostro progetto di umana sostenibilità”

Il riconoscimento a New York

Il Forum delle cinquanta Women in Power 2025 della Moda e del Retail si è tenuto presso lo spazio The Glasshouse di New York, grazie all’organizzazione del famoso quotidiano di moda Women’s Wear Daily.

Il premio, giunto alla quinta edizione, celebra le donne che si sono distinte per leadership, visione e capacità di ispirare le nuove generazioni. Punta, quindi, a sottolineare l’importanza femminile nel mondo dell’industria.

Carolina Cucinelli ha rappresentato al meglio il brand di lusso familiare a New York, venendo premiata per il seguente motivo:

Per l’abilità della giovane imprenditrice di Solomeo nell’innovare l’eccellenza dell’artigianato di lusso, non solo nel rispetto della tradizione del gusto italiano apprezzato in tutto il mondo, ma anche in virtù della sua leadership nonché della sua notevole capacità di ispirare, con la propria visione creativa ed umana, le nuove generazioni.

A questo grande riconoscimento, Cucinelli ha risposto ricordando l’importanza della sorella Camilla e di tutte le persone che lavorano con lei, in particolare le donne:

Mi piace condividerlo con mia sorella Camilla perché ci siamo dette tante volte quanto sia stimolante portare avanti quello stile e quel lifestyle che rappresenta il nostro brand, cercando di innovare sempre ma mantenendoci fedeli alle radici della nostra estetica.

Questo è anche un riconoscimento al lavoro quotidiano di tutte le persone che sono con noi in azienda, soprattutto alle donne: penso alle artigiane che da piccole ci hanno trasmesso l’amore per questo mestiere, alcune delle quali sono ancora con noi, ed anche alle giovani generazioni che quotidianamente ci offrono la loro passione e il loro impegno.

Condividere con loro questo dono rende tutto ancora più speciale. 

Leggi anche: Chi è Angelo Mastrolia, tra i primi imprenditori del settore alimentare italiano

Il commento di Brunello Cucinelli

A commentare il riconoscimento ricevuto dalla figlia è stato anche Brunello Cucinelli, fondatore dell’omonima casa di moda:

Il riconoscimento che gli stimati amici di Women’s Wear Daily hanno voluto tributare a mia figlia Carolina, così impegnata assieme a Camilla a innovare e a ricercare, non può che riempirmi di gioia soprattutto se penso a come loro sappiano coltivare con gentilezza le umane relazioni che fanno bella la nostra fabbrica di Solomeo; di questo mia moglie Federica ed io siamo sinceramente fieri.

Cucinelli, inoltre, è rientrato nei 115 “changemakers” più importanti della storia della moda mondiale, sempre secondo il Women’s Wear Daily. Queste le parole dello stilista:

Per quanto riguarda la mia persona, poi, mi emoziona sapere di essere riconosciuto tra i 115 del mondo della moda che sono considerati artefici di cambiamento positivo, un attestato di stima che mi onora nel profondo dell’anima.

Nel panorama internazionale della Moda tutto questo rappresenta un’ulteriore e graditissima conferma per quel “lusso gentile” che cerchiamo di curare a Solomeo, con la mia famiglia e con le “anime pensanti” che collaborano con noi.

spot_img

Correlati

A Bologna primo trapianto di cuore fermo: “Punto di riferimento nazionale”

È stato effettuato al Policlinico Sant'Orsola di Bologna il primo trapianto da donatore a...

Chi è Dina Minna, la segretaria di Pippo Baudo che ha ereditato parte del patrimonio

Dietro ogni grande uomo c’è spesso una figura discreta che ne custodisce i segreti,...

Adam a scuola grazie a un benefattore anonimo: “È tornato a essere un bambino”

Il piccolo Adam, 11 anni e mezzo, sta iniziando a vivere la propria quotidianità...
Giorgia Fazio
Giorgia Fazio
Estremamente curiosa di questioni attuali, diritti umani e ambiente. Nel tempo libero legge testi di filosofia orientale. Se non c’è differenza non c’è relazione” è il suo mantra.
spot_img