La “carica dei 101” nella realtà, cuccioli in una piccola casa: “Ora sono salvi”

Come ne "La carica dei 101", negli Stati Uniti dei cuccioli di cane sono stati salvati da un allevamento intensivo e affidati a diversi rifugi. Ora stanno tutti bene.

Giorgia Fazio
Giorgia Fazio
Estremamente curiosa di questioni attuali, diritti umani e ambiente. Nel tempo libero legge testi di filosofia orientale. Se non c’è differenza non c’è relazione” è il suo mantra.
spot_img

Sembra il film Disney La carica dei 101, ma è tutto reale. Diversi cuccioli di cane, infatti, sono stati salvati dalle autorità statunitensi, dopo una segnalazione di animali ridotti in condizioni orribili.

La vicenda è accaduta a Raleigh e ha avuto un lieto fine. Tutti i cuccioli sono stati divisi in vari rifugi, in attesa di essere adottati. L’attenzione del personale è ora rivolta a dare cure veterinarie e amore agli animaletti, che finalmente sembrano stare bene.

In che condizioni vivevano i cuccioli?

Dopo alcune segnalazioni da parte dei vicini, le autorità statunitensi hanno fatto irruzione in un’abitazione di Raleigh, in North Carolina, e si sono trovate catapultate nella favola Disney de La carica dei 101.

Nella casa, infatti, sono stati trovati diversi cuccioli di cane, in condizioni terribili: rinchiusi in cinque o sei, dentro a delle piccole gabbie, costretti a sedersi sui propri escrementi, desiderosi di acqua e di cibo.

Chi non era rinchiuso, vagava per l’abitazione, in spazi bui e angusti. L’ambiente, quindi, non era affatto adatto ad accogliere un numero così elevato di animali. Grazie alle segnalazioni, però, i soccorritori sono riusciti a porre in salvo i cuccioli e a dare un lieto fine alla vicenda, in perfetto stile Disney.

Leggi anche: Dorme in auto per non lasciare il suo cane, la comunità gli trova casa e lavoro

I cani che sono stati salvati

Sono stati salvati da questa situazione invivibile diversi cuccioli di cane, appartenenti a varie razze. In particolare, si è trattato di incroci di barboncini toy, molto di moda negli Stati Uniti, chihuahua, yorkshire, volpini di Pomerania e altri ancora.

Tra di loro c’erano anche delle mamme intente ad allattare cagnolini appena nati. I cani, fortunatamente, sono stati tratti tutti in salvo e smistati all’interno di alcuni rifugi.

Qui, gli animaletti saranno curati e accuditi, nel migliore dei modi. Dunque, verranno loro garantite visite veterinarie, tollettature e tutto l’amore di cui necessitano.

Leggi anche: La cagnolina Puggy è la prima a entrare in Senato: “È stata buonissima”

Dove si trovano ora i cuccioli?

I cuccioli, ora, si trovano in diversi rifugi statunitensi. Visto l’elevato numero di cani giunto, e le condizioni critiche in cui versavano, alle strutture sono stati richiesti un elevato impegno e maggiori costi per sostenere le varie spese.

Si stanno diffondendo, quindi, appelli online per delle donazioni straordinarie, affinché i cuccioli vengano accuditi nel migliore dei modi, in attesa che nuove famiglie li adottino.

Molti di questi animaletti, soprattutto 19 mamme con i propri piccoli, sono attualmente in carico della Spca, Society for prevention of cruelty on animals, della contea di Wake.

La portavoce dell’associazione, Samantha Ranlet, ha rilasciato delle dichiarazioni ai microfoni di CBS 17, rendendo note le condizioni di salute dei cuccioli. Ecco quello che ha detto:

Tutti gli animali di cui ci stiamo prendendo cura sono in fase di valutazione medica. 

Alcuni sono e saranno trasferiti in famiglie affidatarie.

Saranno dati in adozione una volta che avranno ricevuto cure veterinarie e saranno guariti.

Dobbiamo assicurarci che siano sani e in riabilitazione, in modo che possano ricominciare da capo come membri della famiglia di qualcuno. 

Non resta ora, dunque, che aspettare che qualche famiglia, o chiunque sia desideroso di avere un animaletto a fargli compagnia, decida di adottare uno di questi amici a quattro zampe.

spot_img

Correlati

Argento ai Mondiali di Nuoto per il quartetto azzurro: “Siamo fieri del risultato”

Un debutto col botto per l’Italia ai Mondiali di nuoto di Singapore: la staffetta...

Chi era Claudia Adamo, volto amato del meteo: ha collaborato anche con la Nasa

Si è spenta ieri, 27 luglio, Claudia Adamo, meteorologa 51enne, volto noto della Rai....

Chi è Angelo Mastrolia, tra i primi imprenditori del settore alimentare italiano

Angelo Mastrolia ha reso la Newprinces il secondo gruppo alimentare italiano per fatturato, dopo...
Giorgia Fazio
Giorgia Fazio
Estremamente curiosa di questioni attuali, diritti umani e ambiente. Nel tempo libero legge testi di filosofia orientale. Se non c’è differenza non c’è relazione” è il suo mantra.
spot_img