Salute

Dopo 200 anni lo speculum si rinnova: “Con Lilium visite meno dolorose”

Dal 1840, lo speculum utilizzato durante le visite ginecologiche è rimasto sempre uguale. Dopo circa duecento anni, però, due ricercatrici olandesi hanno pensato a...

Tumore al pancreas e al colon-retto: trovato un vaccino che previene le recidive

Da uno studio condotto negli Stati Uniti è stato realizzato un vaccino sperimentale che avrebbe degli effetti positivi sui pazienti affetti da tumore al...
spot_img

Il rientro al lavoro ti spaventa? Supera lo stress in 5 passi

Come funziona il metodo giapponese delle 5S, che ti aiuta a rendere più accogliente l’ambiente lavorativo per migliorare l’umore e la produttività.

Cos’è la resilienza, la capacità di ricominciare

Sapevi che la maggior parte delle persone di successo in passato ha fallito almeno una volta? Ecco qual è il loro segreto.

Cancro al seno, scoperto il meccanismo che causa metastasi

Un team italiano ha identificato il meccanismo che permette alle cellule tumorali di spostarsi dalla mammella verso altri organi, aprendo nuove speranze di terapia per le pazienti.

Neuroni Alternativi, quando la ricerca scientifica diventa social

È partita l’iniziativa di crowdfunding della giovane ricercatrice Chiara La Rosa. La raccolta, lanciata su Facebook, servirà a finanziare il progetto 'Neuroni Alternativi', che cercherà una cura alle patologie del sistema nervoso.

Andare dallo psicologo è ancora un tabù: 5 miti da sfatare

Psicoterapia, psicofarmaci e trattamenti combinati: quali sono le differenze e perché è importante superare i pregiudizi sulla salute mentale.

Lavori troppo? 5 modi per guarire dal burnout

Secondo l'OMS lo stress da lavoro è ufficialmente una malattia. Ecco come riconoscerne i sintomi e alcuni consigli su come sconfiggerla.

Arriva l’ora di meditazione nelle scuole: i ragazzi hanno diritto alla felicità

Il governo britannico ha approvato un piano biennale per portare la pratica mindfulness nelle scuole ed educare i ragazzi alla cura della salute mentale.

Sindrome di Wanderlust: l’irresistibile richiamo del mondo

Quando viaggiare, esplorare il mondo, scoprire nuove lingue e culture è una necessità irrefrenabile. Come riconoscerla? Questione di Dna.

Quando il selfie è un’ossessione: cos’è la selfite

Selfite: la nuova malattia social di chi va in cerca di attenzioni.

Pensi di essere un esperto? Abbiamo brutte notizie per te. Cos’è l’effetto Dunning-Kruger

Effetto Dunning-Kruger, quando gli incompetenti credono di saperla lunga.
spot_img
spot_img