La società statunitense Uniqure ha reso noti gli esiti del test clinico che rallenterebbe il progredire della malattia di Huntington. In fase di ricerca,...
Osservare un'opera d'arte può avere effetti positivi sull’umore e sullo stress. Kristina Ter-Kazarian, una ricercatrice dell’Università di Westminster, ha rilevato che anche brevi visite...
Pamela ha contratto il virus alla 24esima settimana di gravidanza. Al Poma di Mantova l'hanno sottoposta alle infusioni di plasma ed è guarita perfettamente. Ora la nascita della bimba. De Donno: “Sono commosso ed emozionato. Mi sento un po’ il nonno di Beatrice Vittoria”.
La tecnica si chiama PanSeer e permette di riconosce precocemente, nel 91% dei casi, i tumori di stomaco, fegato, colon retto, polmoni ed esofago in persone senza sintomi. Nel futuro potrebbe entrare nella routine delle analisi di controllo.
Paura di deludere, rischio di fallire, inadeguatezza. Sono diversi i fattori che possono indurre un giovane studente al suicidio. Intervista alla Dottoressa Tonia Samela, psicologa clinica.
In psicologia c'è un filone di ricerca che esplora come il nostro viso cambia in relazione alle emozioni che proviamo, ma si concentra anche sul modo in cui le persone leggono le emozioni degli altri.
Un lungo cammino di cure con analisi e farmaci per guarire dagli attacchi di panico. Così Paola Perego sprona i malati a parlarne e non provare vergogna.
800.833.833 è il numero verde per il sostegno psicologico per chi soffre di ansia, insonnia, depressione dovute al prolungato isolamento sociale in casa.
La storia di nonna Lina arriva sulla Cnn: "Nel sistema immunitario dei centenari si nasconde l'arma per sconfiggere il virus", dichiara l'immunologo Raffaele De Palma.
Il 15 marzo è la giornata di prevenzione dei disturbi del comportamento alimentare. Come insorgono, come si manifestano, come si curano: tutto quello che devi sapere.