Salute

Trapianto storico di arteria polmonare al Sant’Andrea: è la prima volta al mondo

Intervento storico al Sant'Andrea di Roma, dove è stato effettuato un trapianto di arteria polmonare. Si è trattato, infatti, della prima volta al mondo....

Un test del sangue identifica 50 tipi di cancro: “Uno screening che salva vite”

Uno studio condotto negli Stati Uniti e in Canada ha rintracciato un test del sangue in grado di identificare oltre 50 tipi di cancro....
spot_img

Vaccino Covid, Bassetti: “L’ho appena fatto e mi sento più forte”

Nel Vaccine Day che si è tenuto, anche, in Liguria è stato protagonista anche Matteo Bassetti. L'infettivologo del Policlinico San Martino di Genova ha fatto oggi il vaccino Covid...

Approvato il farmaco contro la progeria sperimentato da Sammy Basso

Approvato dalla Food and Drug Administration negli Usa il primo farmaco contro la progeria, la malattia genetica rara che ha colpito Sammy Basso. La...

Vaccino Oxford-AstraZeneca, l’Emilia Romagna partecipa alla sperimentazione

Dalla prossima settimana inizia il reclutamento di 300 volontari tra gli operatori sanitari, inclusi tra i soggetti a rischio, per la sperimentazione di AstraZeneca.

Calabria, non solo Covid: l’eccellenza nella cura all’Alzheimer. La storia di Anna

La Calabria, in questi ultimi mesi, è alle prese con una epopea sanitaria che non le fa onore, per via di una gestione poco...

Anche il vaccino Moderna promette bene: “Efficace al 94,5%”

Sono incoraggianti i primi risultati della terza fase di sperimentazione sul vaccino dell’azienda statunitense Moderna, ma, come per Pfizer, servono ulteriori dati e verifiche.

Covid, l’annuncio di Pfizer: “Nostro vaccino efficace al 90%”

La terza fase di sperimentazioni, ancora in corso, ha dato risultati “sbalorditivi”. La BionTech, che con Pfizer collabora allo studio del vaccino, è ora intenzionata a chiedere un’autorizzazione di emergenza per avviarne la produzione.

Disturbo bipolare, cos’è esattamente?

Cos'è il disturbo bipolare, analizziamo una delle malattie mentali più fraintese.

Innamorarsi del proprio carnefice, ecco cos’è la sindrome di Stoccolma

Quante volte durante un film o una serie tv abbiamo sentito nominare la sindrome di Stoccolma? Quante volte ci siamo chiesti cos'è e perché...

Stanchezza da pandemia: perché siamo più tristi e tesi?

Di recente sentiamo spesso parlare di stanchezza da pandemia. Ma di cosa si tratta nello specifico? Cerchiamo di fare un'analisi della situazione partendo dal...

Vanessa Incontrada nuda in copertina: “Nessuno mi può giudicare”

Vanessa Incontrada nuda, senza veli e senza filtri appare sulla copertina dell’ultimo Vanity Fair. Un messaggio forte e bello, nel senso vero del termine,...
spot_img
spot_img