Basterebbe un'iniezione di cellule per risolvere la cecità corneale. Questo è quanto è stato annunciato durante il primo congresso nazionale congiunto della Società Italiana...
Intervento storico a Torino, dove è stata impiantata una protesi di valvola aortica in un uomo affetto da destrocardia e situs inversus totalis, cioè...
Sebbene siano decine i vaccini anti Covid-19 in fase di test, quelli approvati e attualmente disponibili nell’Unione europea e in Italia sono tre: il...
Lo studio, condotto tra ottobre a dicembre all’Università di Padova, ha dimostrato che il test salivare molecolare è più sensibile del tampone naso-faringeo per individuare infezione da Covid.
Cellule staminali a contrastare il virus e altri agenti patogeni. Sono le cosiddette 'natural killer' che riforniscono il sistema immunitario delle difese necessarie a...
Allarme suicidio tra giovanissimi. Per chi li pensa ipnotizzati davanti agli schemi, del cellulare, della tv o del pc, arriva il preoccupante allarme dall'Ospedale...
Il farmaco proviene da Israele ed è frutto di una ricerca svolta dal professor Nadir Arber e dalla sua equipe, presso l'ospedale Ichilov Medical Center di Tel Aviv. Su 30 pazienti trattati 29 sono guariti.
Finanziata da Airc, la scienziata da anni lavora alla ricerca di un vaccino contro il cancro. E i primi risultati sono arrivati: a breve inizieranno i test sull'uomo.
Si chiama sindemia ed è l'altra pandemia che si sta silenziosamente appropriando delle nostre vite durante quella del Covid. La paura del contagio, la...