Salute

Dopo 200 anni lo speculum si rinnova: “Con Lilium visite meno dolorose”

Dal 1840, lo speculum utilizzato durante le visite ginecologiche è rimasto sempre uguale. Dopo circa duecento anni, però, due ricercatrici olandesi hanno pensato a...

Tumore al pancreas e al colon-retto: trovato un vaccino che previene le recidive

Da uno studio condotto negli Stati Uniti è stato realizzato un vaccino sperimentale che avrebbe degli effetti positivi sui pazienti affetti da tumore al...
spot_img

Anticorpi monoclonali, cosa sono e perché si usano nella lotta al Covid-19

Gli anticorpi monoclonali (mAb) agiscono contro il Covid-19: si legano al patogeno facendo in modo che non entri nelle cellule umane. Ecco come.

L’assenza di gravità uccide i tumori, la scoperta che potrebbe rivoluzionare le cure

Esposte a condizioni di microgravità, in meno di 24 ore sono morte circa l’80-90% delle cellule tumorali presenti, senza utilizzo di farmaci. Lo Spazio è nuova frontiera nelle cure del cancro.

Malattie mentali come mostri, le illustrazioni di Sillvi per comprendere i disturbi più comuni

Le illustrazioni dell’artista canadese Sillvi rappresentano cosa si prova a soffrire di una malattia mentale.

Vaccino Covid, Bassetti: “L’ho appena fatto e mi sento più forte”

Nel Vaccine Day che si è tenuto, anche, in Liguria è stato protagonista anche Matteo Bassetti. L'infettivologo del Policlinico San Martino di Genova ha fatto oggi il vaccino Covid...

Approvato il farmaco contro la progeria sperimentato da Sammy Basso

Approvato dalla Food and Drug Administration negli Usa il primo farmaco contro la progeria, la malattia genetica rara che ha colpito Sammy Basso. La...

Vaccino Oxford-AstraZeneca, l’Emilia Romagna partecipa alla sperimentazione

Dalla prossima settimana inizia il reclutamento di 300 volontari tra gli operatori sanitari, inclusi tra i soggetti a rischio, per la sperimentazione di AstraZeneca.

Calabria, non solo Covid: l’eccellenza nella cura all’Alzheimer. La storia di Anna

La Calabria, in questi ultimi mesi, è alle prese con una epopea sanitaria che non le fa onore, per via di una gestione poco...

Anche il vaccino Moderna promette bene: “Efficace al 94,5%”

Sono incoraggianti i primi risultati della terza fase di sperimentazione sul vaccino dell’azienda statunitense Moderna, ma, come per Pfizer, servono ulteriori dati e verifiche.

Covid, l’annuncio di Pfizer: “Nostro vaccino efficace al 90%”

La terza fase di sperimentazioni, ancora in corso, ha dato risultati “sbalorditivi”. La BionTech, che con Pfizer collabora allo studio del vaccino, è ora intenzionata a chiedere un’autorizzazione di emergenza per avviarne la produzione.

Disturbo bipolare, cos’è esattamente?

Cos'è il disturbo bipolare, analizziamo una delle malattie mentali più fraintese.
spot_img
spot_img