Salute

Trapianto di pancreas, tra robot e cellule staminali per scrivere il futuro

Tecnologie d’avanguardia e ricerca scientifica all’orizzonte per il trapianto di pancreas, che sembra proiettato verso scenari sempre più futuristici e innovativi. Ai microfoni di Adnkronos...

Cosa vuol dire l’acronimo LGBTQIAPK+ e perché abbiamo ancora bisogno di parlarne

Nel mese del Pride, torniamo a parlare di identità ed espressione di sé, questa volta analizzando l’acronimo LGBTQIAPK+, che ad oggi rappresenta la comunità...
spot_img

Un vaccino contro il cancro? Tutto quello che c’è da sapere sulla ricerca di Maria Rescigno

Finanziata da Airc, la scienziata da anni lavora alla ricerca di un vaccino contro il cancro. E i primi risultati sono arrivati: a breve inizieranno i test sull'uomo.

Sindemia, il volto silenzioso del Covid: 1 milione di nuovi casi di disagio mentale

Si chiama sindemia ed è l'altra pandemia che si sta silenziosamente appropriando delle nostre vite durante quella del Covid. La paura del contagio, la...

Anticorpi monoclonali, cosa sono e perché si usano nella lotta al Covid-19

Gli anticorpi monoclonali (mAb) agiscono contro il Covid-19: si legano al patogeno facendo in modo che non entri nelle cellule umane. Ecco come.

L’assenza di gravità uccide i tumori, la scoperta che potrebbe rivoluzionare le cure

Esposte a condizioni di microgravità, in meno di 24 ore sono morte circa l’80-90% delle cellule tumorali presenti, senza utilizzo di farmaci. Lo Spazio è nuova frontiera nelle cure del cancro.

Malattie mentali come mostri, le illustrazioni di Sillvi per comprendere i disturbi più comuni

Le illustrazioni dell’artista canadese Sillvi rappresentano cosa si prova a soffrire di una malattia mentale.

Vaccino Covid, Bassetti: “L’ho appena fatto e mi sento più forte”

Nel Vaccine Day che si è tenuto, anche, in Liguria è stato protagonista anche Matteo Bassetti. L'infettivologo del Policlinico San Martino di Genova ha fatto oggi il vaccino Covid...

Approvato il farmaco contro la progeria sperimentato da Sammy Basso

Approvato dalla Food and Drug Administration negli Usa il primo farmaco contro la progeria, la malattia genetica rara che ha colpito Sammy Basso. La...

Vaccino Oxford-AstraZeneca, l’Emilia Romagna partecipa alla sperimentazione

Dalla prossima settimana inizia il reclutamento di 300 volontari tra gli operatori sanitari, inclusi tra i soggetti a rischio, per la sperimentazione di AstraZeneca.

Calabria, non solo Covid: l’eccellenza nella cura all’Alzheimer. La storia di Anna

La Calabria, in questi ultimi mesi, è alle prese con una epopea sanitaria che non le fa onore, per via di una gestione poco...

Anche il vaccino Moderna promette bene: “Efficace al 94,5%”

Sono incoraggianti i primi risultati della terza fase di sperimentazione sul vaccino dell’azienda statunitense Moderna, ma, come per Pfizer, servono ulteriori dati e verifiche.
spot_img
spot_img