Salute

Salute mentale, non sei rotto: perché non dobbiamo avere fretta di guarire

Come prenderci cura della nostra salute mentale? E quante volte chi vive un disagio interiore si è sentito dire frasi come "Devi solo reagire",...

Papa Francesco e la facies hippocratica: cos’è e cosa dicono i medici?

In seguito alla morte di Papa Francesco, si è diffusa l'espressione "facies hippocratica", in relazione alle caratteristiche presenti sul volto di Bergoglio nei suoi...
spot_img

Scoperto un composto naturale che intrappola il Covid: “Un’ulteriore terapia per trattare il virus”

La natura contro il Covid. Se al virus SARS-CoV-2 servono degli enzimi per uscire dalle cellule infettate e diffondersi attraverso i tessuti, esistono anche...

L’obesità agli occhi degli altri: l’esperimento della fotografa Haley Morris-Cafiero

Sdegno di fronte all'obesità? Haley fotografa passanti che sembrano disgustati dal suo sovrappeso, ma in questa sede si è deciso di non accettare questa supposizione. Ecco le nostre ipotesi.

Perché dovremmo smettere di dire ai nostri figli “Puoi essere tutto quello che vuoi”

Successo e prestigio sono davvero specchio del valore di una persona? Ecco perché dovremmo smettere di caricare i nostri figli di aspettative poco realistiche.

Dipendenza da smartphone: 8 ragazzi su 10 trascorrono sui social circa 2 mesi l’anno

Il progetto "Social Warning" ha dimostrato che la maggior parte degli adolescenti sviluppa forme di dipendenza da smartphone. Ma spesso il fenomeno è socialmente accettato e se ne ignorano i pericoli.

Il plasma iperimmune abbatte il Covid, infermiere guarito dona 6 volte il suo

Uno studio argentino ha dimostrato che il plasma iperimmune frena le degenerazioni del Covid-19 se iniettato tempestivamente nei malati ospedalizzati entro il terzo giorno...

Pfizer, AstraZeneca o Moderna, chi vince la sfida dei vaccini anti Covid-19?

Sebbene siano decine i vaccini anti Covid-19 in fase di test, quelli approvati e attualmente disponibili nell’Unione europea e in Italia sono tre: il...

“Test salivari affidabili al 98%”: la svolta dei ricercatori italiani nel tracciamento del virus

Lo studio, condotto tra ottobre a dicembre all’Università di Padova, ha dimostrato che il test salivare molecolare è più sensibile del tampone naso-faringeo per individuare infezione da Covid.

Staminali “super efficienti” contro il virus, la scoperta dell’ultimo studio italiano

Cellule staminali a contrastare il virus e altri agenti patogeni. Sono le cosiddette 'natural killer' che riforniscono il sistema immunitario delle difese necessarie a...

“Posti letto occupati al 100% da tentativi di suicidio, sono giovani”, l’allarme del Bambin Gesù

Allarme suicidio tra giovanissimi. Per chi li pensa ipnotizzati davanti agli schemi, del cellulare, della tv o del pc, arriva il preoccupante allarme dall'Ospedale...

Covid, appena arrivato il nuovo farmaco: “Si assume respirando”

Il farmaco proviene da Israele ed è frutto di una ricerca svolta dal professor Nadir Arber e dalla sua equipe, presso l'ospedale Ichilov Medical Center di Tel Aviv. Su 30 pazienti trattati 29 sono guariti.
spot_img
spot_img