Salute

Salute mentale, non sei rotto: perché non dobbiamo avere fretta di guarire

Come prenderci cura della nostra salute mentale? E quante volte chi vive un disagio interiore si è sentito dire frasi come "Devi solo reagire",...

Papa Francesco e la facies hippocratica: cos’è e cosa dicono i medici?

In seguito alla morte di Papa Francesco, si è diffusa l'espressione "facies hippocratica", in relazione alle caratteristiche presenti sul volto di Bergoglio nei suoi...
spot_img

Cos’è e come funziona il Myers-Briggs Type Indicator, il test della personalità più accurato al mondo

Analizziamo cos'è e come funziona il Myers-Briggs Type Indicator, o MBTI, il test di personalità più usato da scuole e aziende.

Covid-19: scoperto un nuovo “super” anticorpo che protegge dal virus e dalle sue varianti

Le implacabili ricerche degli scienziati volte a trovare un rimedio definitivo al Covid hanno raggiunto un punto di svolta. Se adesso il problema principale...

Mettere ordine e disfarsi del superfluo, cos’è il decluttering e 5 motivi per cui dovresti farlo

Il decluttering è l’arte di fare spazio liberandosi del superfluo. Ecco i suoi benefici per la nostra salute fisica e mentale.

Depressione infantile e Covid, in Francia si cura la salute mentale dei giovani. E in Italia?

L’Eliseo pagherà dieci sedute dallo psicologo ai cittadini francesi di età compresa tra i 3 e i 17 anni. In Italia i dati sulla depressione infantile fanno preoccupare.

Si lavora a un vaccino universale contro tutti i virus. Sarà possibile?

I più grandi scienziati di tutto il mondo lo dicono forte e chiaro: ormai non si può più aspettare. Il rischio di nuove pandemie...

Come superare la fine di una relazione amorosa: 5 regole d’oro da seguire

La fine di una relazione amorosa può essere una delle esperienze più dolorose per la nostra psiche. 5 regole d’oro per lasciarti il passato alle spalle in maniera sana.

Vaccino low cost, economico e “potenzialmente ottimo”: si produce dalle uova

È il vaccino NDV-HXP-S: efficace, a basso costo e già in fase di sperimentazione dopo gli esiti positivi ottenuti sugli animali.

Niclosamide, il farmaco in uso da 50 anni che blocca i danni ai polmoni causati dal Covid

Il team di ricercatori londinese-triestino guidato da Giacca individua il farmaco capace di bloccare i danni che il Covid provoca ai polmoni: è la niclosamide. Sperimentazione in corso.

Ti prendi sempre cura degli altri a discapito di te stesso? Potresti soffrire di Sindrome di Wendy

La Sindrome di Wendy è la tendenza a mettere le necessità degli altri al di sopra delle proprie. Ecco come riconoscerla e cosa fare per combatterla.

Telemedicina, la frontiera della sanità che monitora i pazienti a distanza

La pandemia di Covid-19 ha senza dubbio "digitalizzato" le nostre vite: Dad, smartworking, videochiamate che sostituiscono incontri faccia a faccia, sedute di psicoterapia a...
spot_img
spot_img