Salute

TPO e DMTA vietati: cosa cambia dal 1 settembre e come riconoscerli negli smalti

Dal 1 settembre, nei Paesi dell’UE e per decisione della Commissione Europea, sono vietati i cosmetici contenenti TPO (Trimethylbenzoyl Diphenylphosphine Oxide) e il DMTA...

Ricostruita colonna vertebrale dopo 12 ore di intervento: “Un lavoro scrupoloso”

Una donna di 60 anni è tornata a camminare dopo mesi di immobilità, a causa di un'infezione partita dalla colonna vertebrale ma che, con...
spot_img

Amicizia tossica: ecco come riconoscerla e dire basta

Non tutti i legami sono fatti per durare: ecco 6 campanelli d’allarme per riconoscere un’amicizia tossica e 3 passi da seguire per lasciarsela alle spalle.

Victim Blaming: cos’è e come riconoscerlo

Victim blaming è un termine che viene utilizzato per indicare la pratica di colpevolizzare, sminuire e ridimensionare le vittime di violenza sessuale o domestica,...

“Mio fratello, mia sorella” con Claudia Pandolfi e Alessandro Preziosi, in onda su Canale 5

Per chi si fosse persa Mio fratello, mia sorella, la pellicola già approdata su Netflix nel 2021, con Alessandro Preziosi e Claudia Pandolfi, diretta...

PTSD: cos’è il disturbo da stress post-traumatico? Katniss Everdeen e gli Hunger Games

Il disturbo da stress post-traumatico, o PTSD, porta le persone che hanno vissuto un grave trauma psicologico a rivivere gli eventi che l’hanno causato. Ecco in cosa consiste, come riconoscerlo e come fare per uscirne.

People pleasing: 7 segnali per riconoscerlo

Con People pleasing si intende l'ossessione di piacere e di soddisfare i bisogni dell'altro. Questo termine indica il comportamento di chi asseconda e accontenta...

Coprolalia: cos’è il disturbo di cui soffre Diana Del Bufalo

La coprolalia è un disturbo del comportamento che si manifesta attraverso l'esternazione verbale di termini o commenti assolutamente dispregiativi e volgari. Recentemente, l'attrice 32enne ha...

Regno Unito, prima trasfusione al mondo di sangue artificiale su esseri umani

Nel Regno Unito è stata effettuata la prima trasfusione al mondo di sangue artificiale sugli esseri umani. Gli esperti hanno dichiarato che il sangue...

Perché un amore virtuale può portare al suicidio: la storia di Daniele

Un amore virtuale ha condotto un giovane 24enne alla morte. La storia di Daniele è venuta fuori dopo che, Matteo Viviani, l'inviato del programma...

Disturbo dell’umorismo: cos’è e come riconoscerlo

Il disturbo dell'umorismo, caratterizzato dalla tendenza di fare battute o giochi di parole impertinenti, è chiamato Witzelsucht. Anche se scherzare fa bene alla salute, al...

WhatsApp e nomofobia: quando non essere online ci crea ansia

Fin dalla prima mattinata di oggi sono arrivate segnalazioni riguardo il mancato funzionamento di WhatsApp. Non si potevano mandare messaggi e fare chiamate ma...
spot_img
spot_img