Salute

TPO e DMTA vietati: cosa cambia dal 1 settembre e come riconoscerli negli smalti

Dal 1 settembre, nei Paesi dell’UE e per decisione della Commissione Europea, sono vietati i cosmetici contenenti TPO (Trimethylbenzoyl Diphenylphosphine Oxide) e il DMTA...

Ricostruita colonna vertebrale dopo 12 ore di intervento: “Un lavoro scrupoloso”

Una donna di 60 anni è tornata a camminare dopo mesi di immobilità, a causa di un'infezione partita dalla colonna vertebrale ma che, con...
spot_img

L’aspartame è cancerogeno? Ecco in che alimenti si trova e cosa dice l’Oms

È ormai da tempo che l'aspartame è entrato a far parte delle nostre diete, spesso utilizzato come dolcificante nelle bibite "zero” o "light”. E,...

Colpo di calore: quali sono i sintomi, quanto durano e come gestirli

Con il sopraggiungere dell’estate e dell’innalzamento delle temperature, a cui si aggiungono anche gli effetti dei cambiamenti climatici, aumenta il rischio di subire un...

Jomo: cos’è e perché può rendere la tua vita più bella

Jomo è l'acronimo inglese di Join of Missing Out ed indica la gioia di perdersi qualcosa e di trascorrere le giornate in modo leggero...

5 frasi da ripeterti ogni giorno se soffri di sindrome della crocerossina

La sindrome della crocerossina, anche detta sindrome di Wendy, indica il comportamento di chi sente il forte bisogno di prendersi cura degli altri e...

Cos’è la semaglutide, farmaco che fa perdere il 15% del peso: “Ha anche effetti anti-cancro”

Da qualche mese non si smette di parlare di semaglutide. Il "merito” va anche ai dimagrimenti lampo di alcune celebrità (tra i tanti, Elon...

Complesso di inferiorità: cos’è e come affrontarlo

Il complesso di inferiorità è sempre più diffuso nel nostro paese, ma quali sono le cause che lo scatenano, e soprattutto come si può...

Talassofobia, cos’è la paura del mare e come guarirne

Pochi elementi sono in grado di incutere meraviglia, timore e riverenza come la distesa sconfinata dell’oceano. Pregno di significati inconsci, portatore di benessere e...

Come sviluppare l’autostima nei bambini: approcci psicologici per genitori ed educatori

Una forte autostima può aiutare i bambini a sentirsi sicuri, amati e capaci di affrontare le sfide che la vita ha da offrire. Quindi,...

Disturbo istrionico di personalità: cos’è e come riconoscere i sintomi

Il disturbo istrionico di personalità è caratterizzato da un modello esagerato di emotività e dalla ricerca continua di attenzioni. I soggetti affetti da questo...

Endometriosi dovuta a batteri e curabile con gli antibioitici: lo studio rivoluzionario

Ci sono importanti novità sul fronte endometriosi. Il merito va a uno studio realizzato dal gruppo di ricerca della Scuola di Medicina e del...
spot_img
spot_img