Prevenire le malattie future fin dalla nostra nascita, non sembrerebbe più soltanto una speranza, ma un recente studio sembra aver portato ad un’importante svolta...
Di disquisire su personaggi e immaginare storie non ne avremmo mai abbastanza! Perché non farlo alla luce della psicologia? In questo articolo esamineremo quattro...
Il narcisismo comunitario è costituito da percezioni grandiose e maestose delle proprie azioni all'interno di un contesto specifico.
Il narcisista è estremamente convinto di...
La relazione madre-figlio rappresenta uno dei legami più forti di sempre. Biologicamente basato su un rapporto complementare e interdipendente, influenza, nel corso della vita,...
La salute mentale è parte integrante della salute e del benessere. Questo lo si deduce a partire dalla definizione di salute della Costituzione dell'Organizzazione...
La violenza ostetrica è costituita da abuso verbale e fisico, umiliazione, mancanza di sensibilità e riservatezza, aggressioni verbali e manovre mediche utilizzate senza consenso....
Qual è la differenza tra una figura di autorità rispettabile e una da temere? Questa dinamica si rispecchia anche nel rapporto tra genitori e figli. Ecco come la psicologia ci insegna a essere buoni genitori.
Quali sono le frasi tipiche che utilizzano i manipolatori affettivi? Oltre a prosciugare le energie e la sanità mentale di un individuo, un manipolatore tende...