Salute

Trapianto storico di arteria polmonare al Sant’Andrea: è la prima volta al mondo

Intervento storico al Sant'Andrea di Roma, dove è stato effettuato un trapianto di arteria polmonare. Si è trattato, infatti, della prima volta al mondo....

Un test del sangue identifica 50 tipi di cancro: “Uno screening che salva vite”

Uno studio condotto negli Stati Uniti e in Canada ha rintracciato un test del sangue in grado di identificare oltre 50 tipi di cancro....
spot_img

Nasce la Fondazione Paola Marella, supporterà chi lotta contro il tumore al pancreas

Nascerà a Milano la Fondazione Paola Marella, in memoria dell'architetta scomparsa lo scorso 21 settembre a causa di un tumore al pancreas. Sarà, così,...

Premiata Gabriella Pravettoni per la psiconcologia: “Il tumore va tolto dalla mente”

Gabriella Pravettoni ha ricevuto il 18 novembre lo "Special Recognition Award", consegnatole dall'American-Italian Cancer Foundation. Pravettoni è direttrice della Divisione di Psiconcologia dell'Istituto Europeo...

Alzheimer, secondo uno studio italiano si può combattere con uno spray nasale

I ricercatori dell'Università Cattolica - Policlinico Gemelli di Roma hanno condotto una ricerca sull'Alzheimer, arrivando a elaborare uno spray in grado di contrastare il...

La violenza sulle donne lascia cicatrici nel DNA: “L’analisi del sangue previene altri traumi”

Violenza sulle donne, gli abusi subìti e reiterati lasciano dei segni indelebili non solo sul corpo e sulla mente, ma anche nel DNA. Uno...

Salute delle ossa: gli alimenti che le rafforzano

Prendersi cura della salute delle ossa è fondamentale per mantenere una vita attiva e indipendente, soprattutto con l'avanzare dell'età. Le ossa non sono solo...

Per i giovani il contratto di lavoro non è più la priorità: “Tuteliamo prima la salute mentale”

Le nuove generazioni desiderano sempre di più un contratto a tempo indeterminato, quindi, maggiore stabilità economica, ma vi è un altro aspetto considerato più...

Tumore al pancreas, la Fondazione Humanitas pianta tulipani per promuovere la ricerca

Il 21 novembre si celebra la Giornata internazionale contro il tumore al pancreas. Quest'ultimo è un fenomeno sempre più in crescita nei Paesi industrializzati,...

A un 16enne con tumore al polmone sono stati ricostruiti i bronchi: “Torno a respirare”

Un ragazzo di peruviano di 16 anni, è stato operato all'Ospedale Molinette della Città della Salute di Torino, più precisamente si è sottoposto a...

L’ultimo studio che dimostra che l’attività fisica fa bene ai nostri neuroni

Grazie all'attività fisica, migliorano l'umore, la forma fisica, la salute ma anche il movimento dei neuroni. In particolare, dallo studio del Massachusetts Institute of...

Grazie alla “biofilia”, la relazione con la natura, si riduce il rischio di malattie croniche

Numerosi studi dimostrano come tutti gli esseri umani abbiano bisogno di stare a contatto con la natura. Il termine "biofilia", coniato dallo psicologo tedesco...
spot_img
spot_img