Salute

TPO e DMTA vietati: cosa cambia dal 1 settembre e come riconoscerli negli smalti

Dal 1 settembre, nei Paesi dell’UE e per decisione della Commissione Europea, sono vietati i cosmetici contenenti TPO (Trimethylbenzoyl Diphenylphosphine Oxide) e il DMTA...

Ricostruita colonna vertebrale dopo 12 ore di intervento: “Un lavoro scrupoloso”

Una donna di 60 anni è tornata a camminare dopo mesi di immobilità, a causa di un'infezione partita dalla colonna vertebrale ma che, con...
spot_img

La violenza sulle donne lascia cicatrici nel DNA: “L’analisi del sangue previene altri traumi”

Violenza sulle donne, gli abusi subìti e reiterati lasciano dei segni indelebili non solo sul corpo e sulla mente, ma anche nel DNA. Uno...

Salute delle ossa: gli alimenti che le rafforzano

Prendersi cura della salute delle ossa è fondamentale per mantenere una vita attiva e indipendente, soprattutto con l'avanzare dell'età. Le ossa non sono solo...

Per i giovani il contratto di lavoro non è più la priorità: “Tuteliamo prima la salute mentale”

Le nuove generazioni desiderano sempre di più un contratto a tempo indeterminato, quindi, maggiore stabilità economica, ma vi è un altro aspetto considerato più...

Tumore al pancreas, la Fondazione Humanitas pianta tulipani per promuovere la ricerca

Il 21 novembre si celebra la Giornata internazionale contro il tumore al pancreas. Quest'ultimo è un fenomeno sempre più in crescita nei Paesi industrializzati,...

A un 16enne con tumore al polmone sono stati ricostruiti i bronchi: “Torno a respirare”

Un ragazzo di peruviano di 16 anni, è stato operato all'Ospedale Molinette della Città della Salute di Torino, più precisamente si è sottoposto a...

L’ultimo studio che dimostra che l’attività fisica fa bene ai nostri neuroni

Grazie all'attività fisica, migliorano l'umore, la forma fisica, la salute ma anche il movimento dei neuroni. In particolare, dallo studio del Massachusetts Institute of...

Grazie alla “biofilia”, la relazione con la natura, si riduce il rischio di malattie croniche

Numerosi studi dimostrano come tutti gli esseri umani abbiano bisogno di stare a contatto con la natura. Il termine "biofilia", coniato dallo psicologo tedesco...

Guida alla creazione di abitudini salutari quotidiane

Nella frenesia della vita moderna, trovare il tempo per prendersi cura di sé può sembrare una sfida, eppure, è proprio attraverso l'adozione di abitudini...

9 posizioni di yoga per principianti alla portata di tutti

Che sia per il desiderio di curare la propria forma fisica e mentale, o per abbracciare una filosofia di vita più ampia e olistica,...

Diabete, non solo anti influenza e Covid: tutte le vaccinazioni raccomandate per i pazienti

Quali sono i vaccini che dovrebbero fare le persone che soffrono di diabete? Non solo influenza e Covid, la patologia potrebbe esporre a molti...
spot_img
spot_img