Il Centro Cardiologico Pediatrico del Mediterraneo “Bambino Gesù” di Taormina è stato premiato come “Centro di Eccellenza” in occasione del Congresso mondiale della ELSO, a Washington, la scorsa settimana.
A diffondere la notizia La Voce dell’Isola, che fa sapere quanto prestigioso sia il premio. Esso, infatti, viene consegnato ai programmi mondiali che si distinguono per l’implementazione di processi, procedure e sistemi volti a promuovere l’assistenza sanitaria ai pazienti.
Il Ccpm di Taormina è il primo in Italia a essere insignito di tale riconoscimento, mentre è il quinto in tutta Europa. Si tratta, quindi, di un grande vanto per la struttura, che appare adottare la strategia corretta nella cura delle persone.
Cos’è il premio ELSO
Si è svolto dal 27 settembre all’1 ottobre scorsi, presso il Gylord Convention Center di Washington, il Congresso mondiale della ELSO. Nello specifico, come riportato su La Voce dell’Isola, il premio ELSO Excellence in Life Support Award viene consegnato alle strutture sanitarie che presentano processi implementati, procedure e sistemi che promuovono l’assistenza ai pazienti.
Il riconoscimento, dunque, è il massimo esempio del prestigio di un ospedale, che mette in luce standard di alta qualità, attrezzature e forniture specializzate, una formazione avanzata per tutto il personale, protocolli definiti per i pazienti e, soprattutto, un impegno totale verso l’assistenza sanitaria.
Il premio è valido tre anni. In questo caso, quindi, dall’1 gennaio 2026 al 31 dicembre 2028. A riceverlo questa volta è stato il Centro Cardiologico Pediatrico del Mediterraneo “Bambino Gesù” di Taormina, venendo definito “Centro di Eccellenza” Gold Level ELSO Award per il livello ottenuto nei supporti salvavita da parte della “Extracorporeal Life Support Organization (ELSO)“.
Leggi anche: Ricostruita colonna vertebrale dopo 12 ore di intervento: “Un lavoro scrupoloso”
Il Centro Pediatrico di Taormina un’Eccellenza

A ritirare il premio cono state, come fa sapere La Voce dell’Isola, Rosanna Zanai, anestesista rianimatrice del Ccpm e coordinatrice del programma Ecmo, Daniela Grasso, coordinatrice del Servizio di Profusione Medical Concept Lab attivo nel Ccpm, Ines Andriani, cardiochirurga pediatra del Ccpm, Chiara Tornambè, tecnica di profusione cardiocircolatoria dell’Mcl.
In una nota, la struttura ha comunicato la vittoria del premio, sottolineando come sia il primo ospedale in Italia a ricevere il prestigioso riconoscimento:
Il nostro Centro Cardiologico Pediatrico del Mediterraneo “Bambino Gesù” di Taormina ha ricevuto il prestigioso Livello Gold Excellence Award, diventando il primo centro in Italia a ottenere questo importante traguardo.
Un sentito grazie a tutto il personale medico, infermieristico e al team dei perfusionisti per l’impegno e la dedizione quotidiana nell’assistenza ECMO ai piccoli pazienti siciliani e calabresi.
Un riconoscimento che ci riempie d’orgoglio.
Si è aggiunto, poi, il commento dell’Asp di Messina, in cui viene evidenziata l’effettiva eccellenza del Centro Cardiologico Pediatrico. Ecco quanto riportato su TaorminaNews24:
Questo premio è stato assegnato dalla Extracorporeal Life Support Organization (ELSO) ed è la testimonianza del costante impegno a garantire standard elevati, attrezzature all’avanguardia e protocolli definiti per il benessere di pazienti e famiglie.
Un grande vanto, quindi, per il Centro Cardiologico Pediatrico del Mediterraneo “Bambino Gesù” di Taormina, che si impone come prima struttura sanitaria italiana a essere insignita del riconoscimento e la quinta in Europa. L’approccio multidisciplinare in pazienti complessi e fragili, perciò, appare essere una strategia vincente.
Leggi anche: Record di trapianti a Verona: “I chirurghi hanno operato per 48 ore complessive”