venerdì, 2 Maggio 2025
spot_img

Il testo inedito di Papa Francesco per le coppie giovani: “L’amore è un tango”

Nella prefazione del libro "Youcat. Amore per sempre" Papa Francesco ha scritto un testo inedito sull'amore, in cui questo viene paragonato al tango argentino e alla complicità che si crea tra i due ballerini.

La testata giornalistica online della Città del Vaticano, Vatican News, ha pubblicato un testo inedito scritto da Papa Francesco come prefazione del libro Youcat. Amore per sempre.

A essere centrale è la similitudine che il Pontefice fa tra l’amore di una coppia di giovani fidanzati o di novelli sposi con il tango argentino. Non si tratta, infatti, di un ballo passeggero ma di un’avventura che dura tutta la vita. Vediamo meglio il testo inedito del defunto Santo Padre.

Il libro Youcat. Amore per sempre

Il libro Youcat. Amore per sempre è stato pubblicato dalla fondazione editrice del Catechismo ufficiale per i giovani della Chiesa cattolica, Youcat Foundation. Lo scritto è stato pensato per accompagnare le nuove generazioni verso il matrimonio cristiano e sarà pubblicato prossimamente.

Intanto, Vatican News ha condiviso la prefazione del libro, in cui appare un testo inedito di Papa Francesco, a poco più di una settimana dalla sua morte. Nello scritto, il Pontefice paragona l’amore delle giovani coppie al ballo tipico del suo Paese, il tango argentino.

Questa danza, infatti, è caratterizzata da una profonda sintonia tra i due ballerini, che si ritrovano a muoversi insieme non in maniera passeggera ma in un’avventura che dura tutta la vita.

Leggi anche: Video inedito del Papa per i giovani: “Ascoltate e non dimenticatevi dei nonni”

Il testo inedito di Papa Francesco

Nella prefazione del libro Youcat. Amore per sempre, Papa Francesco ha scritto alcune parole sull’amore tra i giovani. Ecco il testo condiviso da Vatican News:

Nel tango argentino il ballerino e la ballerina si corteggiano, vivono la vicinanza e la distanza, la sensualità, l’attenzione, la disciplina e la dignità.

Gioiscono dell’amore e intuiscono cosa possa significare donarsi completamente.

Quanti matrimoni oggi falliscono dopo tre, cinque, sette anni?

Non sarebbe meglio, allora, evitare il dolore, toccarsi soltanto come in una danza passeggera, godersi a vicenda, giocare insieme, e poi lasciarsi?

Non credetelo!

Credete nell’amore, credete in Dio, e credete che potete affrontare l’avventura di un amore per tutta la vita.

Nell’essere umano risiede infatti il desiderio di essere accolti senza riserve, e farne esperienza porta ad un guadagno ultimo: la vita in pienezza.

Il Pontefice ha citato un passo della Genesi, in riferimento alla creazione di Eva. Quando Dio ha dato la vita alla donna, prendendo una costola dal fianco di Adamo, infatti, disse che i due erano “una carne sola“, cioè un’entità indivisibile, destinata a essere un’unità nel tempo. Allo stesso modo, Papa Francesco ha scritto che in un matrimonio gli sposi sono “Una carne sola!“.

Leggi anche: Com’è la Tomba del Papa, perché è a Santa Maria Maggiore e chi giace accanto?

Il consiglio del Pontefice

Il Santo Padre, inoltre, ha scritto: “Per l’unione matrimoniale è necessaria una preparazione adeguata, perché tutta la vita si svolge nell’amore, e con l’amore non si scherza“. Di conseguenza, il consiglio che dà Bergoglio è quello di un “catecumenato“, che nella Chiesa primitiva indicava “un cammino spesso pluriennale di apprendimento e di verifica personale“.

Questo tipo di percorso, dunque, condurrebbe all’Amoris laetitia, dal titolo dell’Esortazione apostolica postsinodale di Papa Francesco, cioè a quella “gioia dell’amore che passo dopo passo, con gli occhi pieni di stupore, non deve fermarsi“.

spot_img

Correlati

Trump e Zelensky a San Pietro: Macron svela i retroscena dell’incontro storico

Il Presidente francese Emmanuel Macron ha rilasciato alcune dichiarazioni al periodico Paris Match, circa...

Il Conclave inizia il 7 maggio e la Cappella Sistina chiude: cosa succederà ora?

La sala stampa vaticana ha ufficializzato la data di inizio del Conclave. A partire...

Cos’è il Tech4Fem: “Investire sulla salute delle donne è crescita economica”

Nell'ambito dei SaniDays, Tech4Fem, la prima associazione no-profit italiana rivolta al FemTech e all'innovazione...
spot_img