lunedì, 27 Ottobre 2025
spot_img

Sinner vince Vienna Open e quarto titolo del 2025: “Una grande performance”

Sinner trionfa ancora in un torneo indoor. Quarta vittoria del 2025, al Vienna Open, e buone speranze per i prossimi appuntamenti al Paris Masters 2025 e alle ATP Finals di Torino.

Giorgia Fazio
Giorgia Fazio
Estremamente curiosa di questioni attuali, diritti umani e ambiente. Nel tempo libero legge testi di filosofia orientale. Se non c’è differenza non c’è relazione” è il suo mantra.

Si è disputata ieri, 26 ottobre, la finale del Vienna Open 2025. A trionfare Jannik Sinner, che raggiunge così quota quattro vittorie della stagione e ventidue da inizio carriera, nei tornei indoor.

Il match finale ha visto scontrarsi l’altoatesino con il tedesco Alexander Zverev, battuto in tre set per il punteggio di 3-6, 6-3, 7-5. Come fa sapere il sito Olympics, è la seconda vittoria in terra austriaca per l’Azzurro, dopo quella nel 2023.

Il trionfo di Sinner fa ben sperare, quindi, per i prossimi appuntamenti, quali il Paris Masters 2025 e le ATP Finals di Torino. L’atleta non parteciperà, invece, alla Coppa Davis a Bologna, a novembre.

Sinner trionfa al Vienna Open 2025

È terminato 2-1 il match finale al Vienna Open 2025. Dopo un primo set perso 3-6, sul cemento indoor della Wiener Stadthalle, Jannik Sinner non si è lasciato scoraggiare e ha risposto a tono allo sfidante, il tedesco Alexander Zverev.

Nel secondo set, infatti, è l’Azzurro a dominare, ottenendo una serie di servizi che hanno ribaltato il punteggio precedente in suo favore. Si chiude, dunque, 6-3 per l’altoatesino. Nel terzo set, invece, a regnare è stato l’equilibrio, con un pareggio mantenuto fino al 5-5.

Sia Zverev che il numero 2 al mondo, quindi, hanno iniziato a mostrare qualche avvisaglia di stanchezza fisica. Mentre il tedesco si è lasciato andare così ad alcuni errori, Sinner ne ha approfittato, conquistando i due punti rimanenti e vince il quarto titolo della stagione.

Leggi anche: Six Kings Slam, esordio vincente per Sinner: ora la semifinale contro Djokovic

I prossimi impegni di Sinner

Grazie alla vittoria al Vienna Open 2025, Sinner ha raggiunto 10.500 punti, come fa sapere Il Fatto Quotidiano, ponendosi a 840 da Alcaraz, primo nella classifica mondiale. Tutte le sconfitte dell’Azzurro sono state disputate con lo spagnolo.

I due, infatti, si sono scontrati, dall’inizio della stagione, nei match finali di otto tornei, ovvero Roland Garros, US Open, Internazionali d’Italia e di Cincinnati. Tutti incontri terminati con il vantaggio di Alcaraz.

L’altoatesino, d’altra parte, ha conquistato ieri il quarto successo del 2025, dopo l’Australian Open, Wimbledon e il China Open. Con quest’ultima vittoria, salgono a 22 i trionfi di Sinner nei tornei indoor, dall’inizio della propria carriera.

Adesso, l’attenzione è posta sul Masters 1000 di Parigi e sulle ATP Finals di Torino. Niente Coppa Davis, invece, a cui l’Azzurro ha rifiutato. Non partecipando al torneo di novembre, dunque, Sinner dedicherà gli ultimi mesi dell’anno a prepararsi per il 2026.

Leggi anche: Sinner trionfa ancora, suo il titolo al China Open: è la terza vittoria del 2025

Le parole di Sinner

Al termine del match, Jannik Sinner ha rilasciato alcune dichiarazioni sulla partita giocata e sul quarto titolo conseguito nel 2025. Ecco quello che riporta La Repubblica:

Questa vittoria mi fa sentire benissimo.

La finale era cominciata molto male, per me.

Ho cercato di restare mentalmente incollato al match e giocare il mio tennis nei momenti importanti.

Il terzo set è stato un’altalena, però sentivo molto bene la palla e cercavo di spingere.

Sono felice di avere vinto un altro titolo.

È stata dura: l’importante era non mollare, restare dentro la partita e vedere quali potevano essere le scelte giuste nei momenti giusti.

La chiave è stata quella: servire bene, risparmiare energie nei miei turni di battuta.

E’ stata una grande prestazione di entrambi.

Il numero 2 al mondo, infine, ha ringraziato tutte le persone che gli sono sempre vicine, partendo dal suo team fino ad arrivare agli affetti più cari: Grazie al mio team, al sostegno che mi mostrate. Riuscite a comprendermi anche se a volte non è semplice. Qui c’è la mia famiglia e la mia fidanzata. Grazie anche a tutti quelli che hanno fatto il tifo da casa.

spot_img
Giorgia Fazio
Giorgia Fazio
Estremamente curiosa di questioni attuali, diritti umani e ambiente. Nel tempo libero legge testi di filosofia orientale. Se non c’è differenza non c’è relazione” è il suo mantra.

Correlati

Conferita laurea alla memoria a Sara Campanella: “Porteremo la sua luce ovunque”

È stata conferita ieri, 23 ottobre, presso l'Università di Messina, la laurea alla memoria...

La preghiera di Re Carlo con Papa Leone dopo 5 secoli: “Un incontro storico”

È avvenuto ieri, 23 ottobre, intorno alle 11:00, l'incontro di Papa Leone con Re...

Petizione dei dipendenti Leonardo: “Stop ai rapporti con chi dà armi a Israele”

Avviata la raccolta firme su Change.org "Non in mio nome, non con il mio...
spot_img