giovedì, 19 Giugno 2025
spot_img

Sciopero trasporti 17 giugno, a rischio treni, metro, bus e autostrade: cosa c’è da sapere

L'agitazione sindacale coinvolgerà tutti i trasporti del territorio nazionale: treni, autostrade, trasporti pubblici e collegamenti marittimi per le isole.

Asia Buconi
Asia Buconi
Classe 1998, romana. Laureata in Scienze politiche e relazioni internazionali, ama l’attualità e la letteratura, ma la sua passione più grande è la sociologia, soprattutto se applicata a tematiche attuali. Nel tempo libero divora film e serie tv.

Sciopero treni domani: cosa c’è da sapere. Le sigle sindacali Al Coobas, Cub Pi, Fao, Lmo, Sgc, Slaiprolcobas e Soa hanno proclamato per domani 17 giugno uno sciopero generale per il settore trasporti. L’agitazione sindacale coinvolgerà tutti i trasporti del territorio nazionale: treni, autostrade, mezzi pubblici e collegamenti marittimi per le isole.

Per quel che riguarda il trasporto ferroviario, lo sciopero si protrarrà dalle 21 del 16 giugno alle 21 del 17 giugno, per una durata totale di 24 ore. Trenitalia ha fatto sapere che lo sciopero dei treni “può comportare modifiche al servizio anche prima dell’inizio e dopo la sua conclusione”. Non sono tuttavia previste modifiche per i treni a lunga percorrenza, mentre per le linee regionali sono garantiti solo i servizi essenziali.

Sciopero treni: si ferma il trasporto pubblico di Roma e Milano

Sciopero treni: si ferma il trasporto pubblico di Roma e Milano

Lo sciopero treni di domani coinvolgerà anche il trasporto pubblico di Roma e Milano. Nella città meneghina, lo sciopero del personale Atm dovrebbe avere luogo dalle 8.45 alle 15 e dalle 18 fino al termine del servizio. Nella Capitale, invece, i trasporti pubblici saranno a rischio dalle 8.30 alle 12.30. Qui lo sciopero dovrebbe riguardare soltanto il personale Atac.

Sempre per giovedì 17 giugno, oltre allo sciopero generale, alcune sigle sindacali hanno organizzato agitazioni anche a Lecce, Napoli e Bolzano.

Non solo sciopero treni: a rischio autostrade e collegamenti per le isole

Non solo sciopero treni e trasporto pubblico: a rischio, domani, ci sarebbero anche le autostrade e il settore marittimo. Stando a quanto riportato dal Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibile, il personale delle autostrade sarà fermo dalle 22 di oggi fino alle 22 di domani 17 giugno.

I collegamenti per le isole (maggiori o minori) potrebbero invece accusare ritardi o essere cancellati per tutta la giornata di domani.

Leggi anche: “Prendo 6 euro l’ora”: archeologo licenziato dopo aver denunciato lo sfruttamento in tv

spot_img
Asia Buconi
Asia Buconi
Classe 1998, romana. Laureata in Scienze politiche e relazioni internazionali, ama l’attualità e la letteratura, ma la sua passione più grande è la sociologia, soprattutto se applicata a tematiche attuali. Nel tempo libero divora film e serie tv.

Correlati

Maturità 2025, nella prima prova Borsellino, Pasolini e la parola “rispetto”

Al via la prima prova scritta dell'esame di maturità 2025. Si inizia oggi, 18...

Molestie, per la Cassazione: “È violenza anche se dura pochi secondi”

Svolta nel caso dei "30 secondi". La Corte di Cassazione ha avviato un nuovo...

Victoria’s Cells, quando le cellule diventano quadri per la prevenzione

Il progetto Victoria's Cells è nato dalla mente della dottoressa Vittoria Lombardo Cartesio, citopatologa...
spot_img