Papa Leone in Turchia e Libano, le tappe del Suo primo viaggio apostolico

Da oggi fino al 2 dicembre Papa Leone sarà impegnato nel suo primo viaggio apostolico, in Turchia e Libano. Esaudito il desiderio di Bergoglio di raggiungere il Medioriente in occasione del 1700esimo anniversario del Concilio di Nicea.

Giorgia Fazio
Giorgia Fazio
Estremamente curiosa di questioni attuali, diritti umani e ambiente. Nel tempo libero legge testi di filosofia orientale. Se non c’è differenza non c’è relazione” è il suo mantra.
spot_img

È iniziato oggi, 27 novembre, il primo viaggio apostolico di Papa Leone. Come riporta Vatican News, il volo Pontefice è partito questa mattina, alle ore 7:58, dall’aeroporto di Roma Fiumicino e atterrerà ad Ankara intorno alle 12:30.

Prevost, infatti, visiterà inizialmente la Turchia, con tappa principale a Iznik in occasione del 1700esimo anniversario del primo Concilio di Nicea, per poi raggiungere il Libano, il 30 novembre.

In un telegramma inviato al Presidente della Repubblica, il Santo Padre ha comunicato le intenzioni del viaggio: Incontrare quelle popolazioni, in particolare fratelli e sorelle nella fede, incoraggiando percorsi di pace e di fraternità“.

Il viaggio apostolico di Papa Leone

Il primo viaggio apostolico di Papa Leone si terrà da oggi, 27 novembre, fino al 2 dicembre e toccherà la Turchia e il Libano. A farlo sapere è Vatican News, che a riportato lo scopo della visita del Pontefice e quello che sarà l’itinerario seguito.

Prevost, dunque, ha lasciato il Vaticano questa mattina, intorno alle 7:00, per raggiungere l’aeroporto di Roma Fiumicino. Da qui è partito con un volo di Ita Airways, con al seguito i propri funzionari e una serie di giornalisti. L’arrivo è previsto alle 12:30, ad Ankara, in Turchia, dove lo attenderà l’accoglienza ufficiale e la visita al Museo Atatürk, dedicato al fondatore del moderno Stato laico.

Nel pomeriggio, il Pontefice sarà ricevuto dal Presidente turco Erdogan, presso il Palazzo presidenziale, e, infine, si sposterà a Istanbul. Il motto del viaggio di Papa Leone è “Un solo Signore, una sola fede, un solo battesimo, portando avanti il desiderio di Bergoglio di tornare in Turchia nel 2025, in occasione del 1700esimo anniversario del Concilio di Nicea.

Durante il volo verso Ankara, inoltre, il Pontefice ha inviato un telegramma al Presidente Mattarella, nel quale sottolinea che il suo viaggio è per “incontrare quelle popolazioni, in particolare fratelli e sorelle nella fede, incoraggiando percorsi di pace e di fraternità“.

Leggi anche: I punti chiave del Pontificato di Papa Leone: dal cammino sinodale al digitale

Il programma del viaggio

A fornire una descrizione approfondita del programma di viaggio di Papa Leone è Adnkronos, che ha riportato gli impegni del Pontefice scanditi giorno per giorno. Ecco quelle che saranno le tappe di Prevost in Turchia e Libia.

Venerdì 28 novembre

Prevost si recherà presso la cattedrale cattolica dello Spirito Santo di Istanbul, per incontrare vescovi, sacerdoti, consacrati e operatori pastorali. Successivamente, visiterà la casa di accoglienza per anziani delle Piccole Sorelle dei Poveri, incontrerà il rabbino capo della Turchia e terrà un incontro ecumenico nei pressi degli scavi archeologici di dell’antica Basilica di San Neofito, a Nicea.

Sabato 29 novembre

Il Santo Padre visiterà la Moschea Blu di Istanbul, dove ci sarà un breve momento di preghiera. Poi, si recherà presso la Chiesa ortodossa siriaca di Mor Epherm, presso la chiesa patriarcale S. Giorgio al Fanar e, infine, la sede del Patriarcato Ecumenico, dove incontrerà le delegazioni. Nel tardo pomeriggio, Prevost raggiungerà la Wolkswagen Arena, nella quale si terrà una messa davanti a 4mila fedeli, con omelia del Papa.

Domenica 30 novembre

Leone XIV sarà accolto nella cattedrale armena dal patriarca, per pregare e inaugurare una targa commemorativa all’ingresso della cattedrale. In seguito, il trasferimento al Phanar, per la Divina Liturgia, e dopo il pranzo il viaggio verso il Libano. Qui la visita di cortesia al Presidente libanese, Joseph Aoun, a quello dell’Assemblea Nazionale e al Primo Ministro.

Lunedì 1 dicembre

È in programma la presenza del Pontefice nel Monastero di San Maroun ad Annaya per la visita e la preghiera sulla tomba di San Charbel Maklūf, canonizzato nel 1977. Accolto dal Presidente della Repubblica, Prevost visiterà il Santuario di Nostra Signora del Libano ad Harissa. Poi la benedizione di una prima pietra della “Città della Pace” di Tele Lumiére e Noursat. A seguire, l’incontro privato con le comunità religiose musulmane e druse.

Martedì 2 dicembre

Papa Leone visiterà l’ospedale de la Croix, uno dei più grandi per disabili mentali del Medio Oriente. Successivamente, raggiungerà il punto dell’esplosione del Porto di Beirut, del 4 agosto 2020, nella quale morirono oltre 200 persone. Qui, dunque, il Santo Padre incontrerà alcuni parenti delle vittime e alcuni sopravvissuti. Prima del ritorno in Italia, Prevost celebrerà un’ultima messa.

Leggi anche: Papa Leone convoca il suo primo Concistoro: “Lavoriamo per crescere insieme”

spot_img

Correlati

Il femminicidio è reato, approvata dalla Camera la legge che lo condanna

Il ddl femminicidio è stato approvato all'unanimità dalla Camera dei deputati, divenendo così legge....

Matrimoni tra persone dello stesso sesso riconosciuti in tutta l’UE: la sentenza

La Corte di giustizia dell'Unione europea ha pubblicato oggi, 25 novembre, la sentenza secondo...

Gino Cecchettin giornalista per un giorno: “Fate attenzione alle parole usate”

Gino Cecchettin, il padre di Giulia, sarà direttore de La Stampa per un giorno...
Giorgia Fazio
Giorgia Fazio
Estremamente curiosa di questioni attuali, diritti umani e ambiente. Nel tempo libero legge testi di filosofia orientale. Se non c’è differenza non c’è relazione” è il suo mantra.
spot_img