giovedì, 6 Novembre 2025
spot_img

Festa dell’Unità Nazionale, Mattarella: “Un pensiero a chi rese l’Italia libera”

Oggi, 4 novembre, come ogni anno, si celebra la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate. Per l'occasione, il Presidente Mattarella sarà impegnato in...

Collari d’Oro 2025, l’Italia premia il talento: tutti gli atleti vincitori

È stata una mattinata all’insegna del tributo e della proiezione futura quella di ieri, 3 novembre 2025: al Foro Italico si è svolta la...
spot_img

Julian Assange libero, di cosa era accusato, quanti anni di carcere e perché esce ora

Julian Assange è libero e ha lasciato il carcere di massima sicurezza di Belmarsh la mattina del 24 giugno, dopo aver trascorso 1901 giorni...

Perché l’UE ha aperto un’indagine su Apple?

Secondo la Commissione Europea Apple violerebbe il DMA, il Digital Markets Act, il regolamento del mercato digitale valido nell'UE, motivo per cui ha dato...

Il farmacologo Silvio Garattini sul segreto dei 95 anni: “Non prendo medicine e mangio poco”

Silvio Garattini, fondatore dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri di Milano, in una recente intervista a Repubblica ha svelato alcuni particolari riguardanti il suo...

Papa Francesco rimproverato da studente per linguaggio contro i gay: al via un dibattito costruttivo?

Qualche giorno fa si è tenuto un incontro organizzato dalla Loyola Università di Chicago tra alcuni studenti asiatici e Papa Francesco. Uno studente filippino...

Chi è Elena Beccalli, prima donna nominata rettrice all’Università Cattolica

Dal prossimo 1° luglio Elena Beccalli sarà la prima donna rettrice dell’Università Cattolica del Sacro Cuore nel quadriennio 2024-2028. Nominata dal Consiglio di Amministrazione...

Chi era Luca Trevisan, il beautiful mind italiano, teorico dell’AI e stimato accademico

Il professore e teorico dell'AI Luca Trevisan è scomparso ieri all'età di 52 anni a Milano. Nel capoluogo lombardo insegnava all'Università Bocconi, dove ha...

Maturità, oggi la seconda prova: versione di Platone al Classico e studio di funzioni allo Scientifico

Al via oggi la seconda prova di maturità, che ha come obiettivo quello di valutare le competenze degli studenti in una delle materie di...

Prima prova, dal diario segreto agli influencer: la traccia su social, selfie e blog

Nella prima prova di maturità gli studenti hanno potuto scegliere, tra le tracce del Ministero, quella tratta da Profili, selfie e blog. La forma...

Maturità, le 7 tracce della prima prova da Pirandello a Levi Montalcini

Alle 8:30 di questa mattina sono ufficialmente iniziati gli esami di maturità. L'attesa per i 526.000 studenti è finita e il ministro dell'Istruzione Giuseppe...

Maturità 2024, le toto-tracce: da Calvino a Oppenheimer e tutte le ricorrenze da ricordare

Manca poco alla notte prima degli esami: domani inizierà ufficialmente la maturità alle ore 8:30. Sono 526.000 gli studenti che si troveranno ad affrontare...
spot_img

News