giovedì, 28 Agosto 2025
spot_img

In arrivo il bonus elettrodomestici 2025: tutto ciò che c’è da sapere

Settembre 2025 porta con sé una buona notizia per le famiglie italiane: arriva il bonus elettrodomestici, un incentivo che premia chi sceglie di acquistare...

Bonus università 2025, fino a 2.633 euro per gli studenti: tutte le agevolazioni

L'inizio dell'anno accademico 2025/26 si sta per avvicinare e, per l'occasione, è stato calcolato un aumento degli iscritti nelle università italiane. A tal proposito,...
spot_img

Adozioni single: presto una realtà?

Una sentenza della Corte di Cassazione ha riaperto il dibattito sulle adozioni monoparentali. Facciamo chiarezza sulla situazione attuale.

Oxygen bar, a Nuova Delhi l’aria pulita si paga

Il nuovo business del benessere in India sono gli Oxigen bar. In questi locali è possibile respirare aria pulita a pagamento, per sottrarsi per qualche minuto allo smog che appesta la città.

Venezia chiama, la Russia risponde: 1 milione di Euro per salvare la città

Un milione di euro in promesse di donazioni dalla Russia: imprenditori e magnati hanno aderito alla raccolta fondi per la ricostruzione di Venezia. Stasera il concerto del direttore d’orchestra Valery Gergiev.

Bologna, ecco chi c’è dietro il movimento delle sardine

Quando gli ideali bastano a realizzare qualcosa di grande: la storia dei quattro trentenni che hanno portato migliaia di persone in piazza Maggiore per protestare contro il fascismo.

Emilia incandescente, il voto che decide la storia

Da Lucia Borgonzoni a Stefano Bonaccini, cosa succede dietro le quinte dei Comitati.

Venezia affonda come il Titanic. Il sindaco Brugnaro: “Il Mose deve funzionare”

Venezia con l’acqua alla gola fa la conta dei danni dopo l’alta marea di ieri sera. Monumenti, negozi e abitazioni fortemente danneggiati. Il Sindaco rilancia la questione del Mose. Ancora non funziona, mentre la città affonda

Giappone, tacchi alti e niente occhiali in ufficio se sei donna: si scatena la polemica

“Vietati gli occhiali” sul posto di lavoro, ma solo alle donne. La protesta per la disparità di genere in Giappone si riaccende sulla scia della campagna #KuToo contro l’obbligo, per le impiegate, di indossare al lavoro scarpe con il tacco.

“Riaprite l’ILVA”, “No, bisogna chiuderla”, a Taranto il mostro divide le famiglie

Taranto sempre più divisa: un divario generazionale e familiare che vede da una parte gli operai, che sperano di tornare a lavorare per sostenere le proprie famiglie, dall'altra i loro stessi familiari, preoccupati per la salute della città.

I soldi non fanno la felicità, l’esercizio fisico sì: lo dice la scienza

Uno studio pubblicato su The Lancet conferma che chi si dedica regolarmente ad attività fisica ottiene un benessere mentale maggiore di chi guadagna di più ma fa una vita sedentaria.

Perché non facciamo più figli

La Generazione X, quella nata tra la metà degli anni '60 e il 1980, lascia in eredità molte disillusioni e una natalità ai minimi storici. Ecco perché i quarantenni di oggi non fanno figli.
spot_img

News