venerdì, 29 Agosto 2025
spot_img

Manovra 2025, più sostegni alle famiglie e alle giovani coppie: tutte le novità

In occasione del Meeting di Rimini, Giorgia Meloni è tornata a parlare della Manovra di Governo 2025. Nello specifico, ha annunciato una serie di...

Mondiali di ritmica, spettacolo Sofia Raffaeli: oro nel cerchio e due bronzi

Sono terminati da poco i Mondiali di ginnastica ritmica a Rio de Janeiro e l'azzurra Sofia Raffaeli si è riconfermata stella dello sport italiano....
spot_img

13 Febbraio, Festa della ricerca scientifica

Il 13 febbraio 1929 Alexander Fleming presentava al mondo la scoperta della penicillina, una pietra miliare nella storia della scienza. Ecco perché.

Campania, attivo il numero verde per il pronto soccorso degli animali

Il numero gratuito per il pronto intervento veterinario è attivo dalla giornata del 12 febbraio e il servizio è operativo 24 ore al giorno. Ecco gli obiettivi del progetto.

Il Vangelo su Whatsapp, l’idea delle suore di San Silvestro

Un modo innovativo per diffondere il Vangelo: una lista su WhatsApp dove inviare il passo del giorno. L'iniziativa delle clarisse di Curtatone conta già 700 iscritti.

Giornata delle donne nella scienza: “Non private il mondo del loro potenziale”

L’11 Febbraio è la Giornata Mondiale delle Ragazze e delle Donne nella Scienza, ora più che mai abbattere i pregiudizi di genere è necessario.

Patrick George Zaki nuovo Giulio Regeni, l’Italia aspetta ancora risposte

Il ricercatore egiziano Patrick George Zaki è stato trattenuto in maniera arbitraria nel suo paese natale. La sua vicenda ricorda molto quella di Giulio Regeni, un caso per il quale siamo ancora in attesa di risposte.

L’Italia e le Foibe, ecco perché ricordare è necessario

Il 10 febbraio l’Italia commemora le vittime delle foibe istriane del secondo dopoguerra. Conservare la memoria è necessario per promuovere una cultura di pace e di non violenza.

New York, fasciatoi obbligatori anche nei bagni degli uomini

Un altro passo avanti per la parità di genere: adesso anche i papà potranno prendersi cura dei propri figli quando sono fuori casa.

Coronavirus: le risposte alle 5 domande più frequenti

Come si trasmette? Quanto è pericoloso? Tra problemi reali e psicosi ingiustificate, ecco quello che devi sapere sul Coronavirus cinese.

Torino, 500mila Euro da un donatore anonimo per i bambini malati

L’Ospedale Regina Margherita ha ristrutturato e ampliato il reparto di pediatria dedicato alle malattie metaboliche grazie a un'inaspettata eredità.

Coronavirus, ecco l’esperimento cinese da cui può essere nato

Una nuova ipotesi sulla diffusione del coronavirus: potrebbe essere colpa di un esperimento tenuto segreto tra ricerca scientifica e spionaggio industriale.
spot_img

News