Ieri, 8 maggio, dopo la fumata bianca, il mondo ha conosciuto il 267esimo Pontefice. Robert Francis Prevost, statunitense agostiniano, ha deciso di farsi chiamare...
Lo stabile di via Ripamonti 580 ha aperto il 2 gennaio 2020, sarà un rifugio disponibile 24 ore al giorno e offrirà anche la possibilità di seguire percorsi di reintegrazione.
Cosa succede se si unisce intelligenza artificiale a volti di personaggi celebri? Il risultato può essere molto pericoloso. Vediamo cosa sono i deepfake e come possiamo difenderci dai furti d'identità.
Da “Chiedo alla befana” a “Con un regalo sarei più sicuro”, per proteggere i bambini dalla cruda realtà dei fatti, gli assistenti vocali li incoraggiano a credere nella magia.
Una vita trascorsa tra contestazioni di piazza e laboratori pseudoscientifici: aveva promesso a tantissime persone la guarigione da malattie gravissime con il suo metodo Stamina.
Katja Wolf, sindaca di Eisenach, è stata denunciata da un consigliere del partito di estrema destra perché durante una cerimonia ufficiale si è rifiutata di stringerli la mano per non venir meno ai suoi principi.
In occasione della Giornata Mondiale contro l’Aids, il Ministero della Sanità illumina di rosso il monumento simbolo della capitale e promuove profilattici in materiale ecosostenibile.
Il 27 novembre al Teatro Argentina di Roma, "Parole contro l'Odio", una raccolta di performance attoriali volte alla sensibilizzazione contro cyberbullismo e odio digitale.