News

Papa Leone XIV incontra Abbas, di cosa hanno parlato il pontefice e il presidente palestinese

Nella biblioteca del Palazzo Apostolico Vaticano, Papa Leone XIV ha ricevuto oggi in udienza il presidente dello Stato di Palestina Mahmoud Abbas. Quest'incontro assume un...

Contratto istruzione e ricerca 2022/24, firmato il rinnovo: cosa succede ora?

Firmato il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro 2022/24 del comparto istruzione e ricerca. Nonostante la firma arrivi circa un anno dopo la...
spot_img

Verona: il 95% dei cittadini non è mai entrato in contatto con il virus

Incoraggianti i risultati dello studio condotto dall’IRCCS Sacro Cuore Don Calabria di Negrar. Pochi asintomatici, qualche immune e alta la percentuale di chi non ha mia incontrato il virus.

Nuova patrimoniale: chi colpirà e come funzionerà

Sebbene fosse stata esclusa dal governo fino a qualche giorno fa, l'ipotesi di una nuova imposta patrimoniale si riaffaccia tra le misure di sostegno all'emergenza Covid.

Dal 3 Giugno riprendono gli esami di guida in sicurezza nelle Motorizzazioni. Proteste in numerose città

Non ci sono le autoscuole e le scuole nautiche. Il divieto degli esami teorici in sede crea disagio ai cittadini. Nuove regole post covid per prendere la patente.

Coronavirus, lo studio americano: “Il clima non sta rallentando il virus”

In questa prima fase è improbabile che le condizioni climatiche riusciranno a incidere sul tasso di infezione. Troppe le persone ancora in condizioni vulnerabili.

Coronavirus, le cellule umane hackerano il virus per impedirne la riproduzione

Secondo gli esperti, l'efficacia di questo sistema potrebbe essere uno dei fattori per spiegare la diversa capacità di ogni persona di rispondere al virus.

Si chiamava Karim Bamba il bimbo di 10 anni ucciso dal cassonetto. Il dramma della povertà

Forse il piccolo si era arrampicato sul cassonetto giallo per cercare dei vestiti per lui o per la sua famiglia. Una tragedia che ha scosso la piccola comunità della Bassa Bergamasca.

Boccia: “No alla mobilità tra regioni ad alto rischio dal 3 giugno”

Il ministro in audizione alla Camera: “Abbiamo detto ‘potete riaprire a condizione che’. Alle Regioni: "Autonomia significa assumersi responsabilità”.

Conte al Parlamento: “Dobbiamo riavviare il motore del Paese”

Il Premier ringrazia i cittadini e le regioni, sottolineando il bisogno di responsabilità per evitare di chiudere di nuovo. Niente movida per i giovani e preferire le vacanza in Italia.

Bergamo e Brescia si candidano insieme a Capitale italiana della Cultura 2023

Un gesto simbolico per celebrare la rinascita dopo tanta sofferenza causata dal coronavirus che ha colpito molto duramente queste due città. Ma anche una svolta socio-economica che guarda avanti.

Piemonte, primi bambini a scuola. Cirio: “Buona pratica da estendere all’Italia”

Il presidente della Regione supporta l’iniziativa del sindaco di Borgosesia di riaprire le scuole. Il progetto sarà un pilota per le riaperture di settembre.
spot_img
spot_img