News

Papa Leone XIV incontra Abbas, di cosa hanno parlato il pontefice e il presidente palestinese

Nella biblioteca del Palazzo Apostolico Vaticano, Papa Leone XIV ha ricevuto oggi in udienza il presidente dello Stato di Palestina Mahmoud Abbas. Quest'incontro assume un...

Contratto istruzione e ricerca 2022/24, firmato il rinnovo: cosa succede ora?

Firmato il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro 2022/24 del comparto istruzione e ricerca. Nonostante la firma arrivi circa un anno dopo la...
spot_img

Marò: arbitrato internazionale dà ragione all’Italia. Risarcimento per gli indiani

Dopo anni di attesa, la decisione del Tribunale arbitrale internazionale dà ragione all'Italia sul caso Marò e chiede che l'India venga risarcita. Fine di una lunga agonia.

Avete 10 milioni di euro? A Londra è in vendita la casa de “La carica dei 101”

Rosa, grande, elegante e storica. La casa del cartone animato La carica dei 101, è in vendita a Londra per soli, si fa per dire, 10 milioni di euro.

Ritrovato ragazzo scomparso dopo 8 anni. La famiglia: “Gioia immensa”

Una gioia immensa per la famiglia di Fernando, che riabbraccia il giovane scomparso dopo 8 anni di ricerche. Prezioso il contributo di Chi l'ha visto.

Crusca: “Si dice la Covid. Lockdown? No, meglio un termine italiano”

L'Accademia della Crusca ha sentenziato che Covid 19 va declinato al femminile, ma ammette di non aver trovato ancora una traduzione per lockdown. Per ora usiamo confinamento.

Conte: “Il Dl semplificazioni per far tornare il Paese a correre”

Il Premier Conte ha risposto al Question Time di Montecitorio su ciò che il governo sta facendo in merito al Decreto Semplificazioni. Dall'Iva al Mes.

Cultura e spettacolo: lo Stato ci mette un miliardo

È il settore più duramente colpito dal lockdown e sarà l’ultimo a ripartire, bloccato per un anno. Parliamo di 400 mila lavoratori finora trascurati dagli aiuti statali.

Allarme usura per molte famiglie, in crisi post covid

Secondo la Caritas, molte famiglie in difficoltà economica per colpa del coronavirus sono a rischio usura e indebitamento. Aumentati casi di violenza e la corsa al gioco d'azzardo.

Omotransfobia e misoginia: arriva “una legge di civiltà” dopo 25 anni

La legge punisce atti di discriminazione o violenza, ma non interviene sulla propaganda di idee fondate sulla superiorità e sull'odio. Un testo moderato.

Giugno 2020, tutto quello che è successo nel mondo

La storia sbagliata Mentre continua a infuriare la pandemia, Giugno 2020 si apre con la diffusione a macchia d’olio in tutto il mondo delle proteste...

Aprile 2020, perché non lo dimenticheremo

APRILE 2020, facciamo un salto indietro nel tempo e ripercorriamo il secondo mese di lock-down, il mondo è nella nebbia causata dalla pandemia. Oggi,...
spot_img
spot_img