mercoledì, 10 Settembre 2025
spot_img

Salute delle donne e innovazione, perché partecipare al Tech4Fem Future Health: il programma

Al Tech4Fem Future Health benessere femminile, diritti delle donne e numeri tornano di nuovo al centro. Forti del grande successo dell'evento Tech4Fem Advance, l'associazione fondata...

Il volley femminile trionfa ai Mondiali e scrive la storia: “Siamo leggenda”

È stata giocata ieri a Bangkok la finale mondiale del volley femminile. L'Italvolley ha dato ancora una volta spettacolo e ha confermato la propria...
spot_img

La vita si allunga e le pensioni scendono. Perso il 12% in dieci anni

Da quando esiste il sistema contributivo, siamo alla quinta revisione del coefficiente di trasformazione che determina l’importo annuo della pensione. L’ultima interesserà il biennio 2021-2022.

Puglia, prima in Italia per l’arte urbana: leggi e investimenti

È stata approvata in via definitiva la legge recante “Disposizioni per la valorizzazione, promozione e diffusione della street art”. Stanziati 4 milioni di euro per il progetto di riqualificazione culturale e sociale delle città.

Vittorio Feltri: “Mi dimetto dall’Ordine. Mi hanno massacrato”

Vittorio Feltri si dimette dall'Ordine dei Giornalisti. Non più bagarre tra il direttore editoriale di Libero e l'ODG per le sue affermazioni.

Devi prendere un aereo? Ecco quale bagaglio portare

Da oggi niente più trolley o bagaglio a mano in aereo. Vietato l'uso delle cappelliere per tutte le compagnie e su tutti i voli.

Oggi è la Giornata Mondiale del cane in ufficio. Anche ai tempi del Covid?

Portare il proprio cane in ufficio è buona cosa. Rallegra il clima aziendale e migliora la produttività. Vale anche in modalità smart working.

Lombardia, tagli dei fondi per le famiglie con disabili cronici. La protesta dei caregiver

Ormai sono centinaia le famiglie che hanno sottoscritto la missiva indirizzata alla Regione e al Governo per sottolineare le contraddizioni della nuova norma: “Un vero e proprio insulto”.

Gli effetti del lockdown: “7 bambini su 10 sono regrediti”. Lo studio del Gaslini

Secondo l’indagine del Gelsini di Genova, durante la quarantena, tra bambini e adolescenti sono aumentati disturbi del sonno, attacchi d’ansia, irritabilità ed episodi di pipì a letto.

10 esperti sostengono la fine dell’emergenza Covid. Ma la task force non è d’accordo

Il documento firmato dai 10 medici sostiene che il virus sia più debole e anche meno contagioso. Ma i colleghi della task force insistono sulla prudenza: “Non è finita”.

Sgarbi espulso dalla Camera: portato via di peso dai commessi

Vittorio Sgarbi ha di nuovo fatto show alla Camera dei Deputati. Dopo aver offeso la magistratura e alcune donne presenti, è stato portato via di peso.

Trentino: case gratis in cambio di volontariato

Un progetto pilota per evitare lo spopolamento di alcune zone montane. Case in affitto gratuitamente in cambio di impegno sociale.
spot_img

News