Nella biblioteca del Palazzo Apostolico Vaticano, Papa Leone XIV ha ricevuto oggi in udienza il presidente dello Stato di Palestina Mahmoud Abbas.
Quest'incontro assume un...
Giuseppe Cannata, consigliere comunale a Vercelli, ha patteggiato una pena di 4 mesi con sospensione condizionale e ha versato, a titolo di risarcimento, tremila euro all'associazione Arcigay della città. Ma il comune non espone la bandiera arcobaleno.
Uno studio condotto dal Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive dell’Università La Sapienza di Roma, promosso da Fondazione Acqua, dimostra che le borracce di acciaio e alluminio possono rilasciare nell'acqua quantità di metalli ai limiti di legge.
I finanzieri perquisiscono il palazzo della regione Lombardia per acquisire documenti sulla compravendita “gonfiata” del capannone di Cormano,e sui fondi Lega.
Se si cerca Twitter, Reddit, Yahoo Answers, o qualunque altro social basato sulla discussione tra utenti, digitando la domanda “Are italians white?”, ovvero “Gli italiani sono bianchi?” i risultati potrebbero certamente sorprendervi.
Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Prodeedings of the National Academy of Science, la memoria a breve termine si rapporta con la propensione a rispettare la distanza sociale. E la memoria a breve termine è sintomo di intelligenza.
Il Bocconi&Jobs, giornata dedicata al reclutamento di giovani talenti, quest’anno si è tenuto in modalità virtuale. Tra i partecipanti aziende e studi legali del calibro di l’Oréal, Edison, Mediobanca, EY e gli studi legali Clifford Chance e Roedel.
“Questo lo dice lei”, scandì l’allora deputata, oggi viceministra all’economia, Laura Castelli un paio d’anni fa a uno sbalordito ministro Padoan che in tv...
Seppur raramente citati, i farmacisti hanno svolto un ruolo chiave tra gli operatori sanitari coinvolti nell'emergenza coronavirus. Oltre a offrire le loro competenze professionali, hanno avuto una valenza sociale inestimabile in quanto unico vero riferimento per la cittadinanza. Di seguito la testimonianza del dottor Giuseppe Marco Di Lorenzo, direttore della storica farmacia pugliese B.M. Vacca.
Un clima di terrore quello di questi ragazzi, vestiti come i protagonisti del film Arancia Meccanica, che vanno in giro a Trastevere a “spargere” coronavirus.