Al Tech4Fem Future Health benessere femminile, diritti delle donne e numeri tornano di nuovo al centro.
Forti del grande successo dell'evento Tech4Fem Advance, l'associazione fondata...
È il settore più duramente colpito dal lockdown e sarà l’ultimo a ripartire, bloccato per un anno. Parliamo di 400 mila lavoratori finora trascurati dagli aiuti statali.
Secondo la Caritas, molte famiglie in difficoltà economica per colpa del coronavirus sono a rischio usura e indebitamento. Aumentati casi di violenza e la corsa al gioco d'azzardo.
La legge punisce atti di discriminazione o violenza, ma non interviene sulla propaganda di idee fondate sulla superiorità e sull'odio. Un testo moderato.
La storia sbagliata
Mentre continua a infuriare la pandemia, Giugno 2020 si apre con la diffusione a macchia d’olio in tutto il mondo delle proteste...
APRILE 2020, facciamo un salto indietro nel tempo e ripercorriamo il secondo mese di lock-down, il mondo è nella nebbia causata dalla pandemia. Oggi,...
Christian passeggiava con il padre in val di Non, quando un orso li ha inseguiti. Il sindaco di Trento vorrebbe abbatterlo, ma arriva il no dal Ministero: "Non sono ancora noti i dettagli".
Un nuovo intervento, questa volta al cervello, per Alex Zanardi. Le condizioni sono stabili ma ancora gravi dal punto di vista neurologico. In settimana il risveglio.
La ministra Azzolina: “A settembre si torna a scuola in presenza e in sicurezza. Per far fronte alle esigenze 50mila nuove assunzioni tra insegnanti e ATA”. Annunciati investimenti per un miliardo.
La capacità del Paese di gestire i fondi europei sarà cruciale nei prossimi mesi. Ci sono incentivi per oltre 172 miliardi, ma se non riuscirà ad accedervi rimarranno inutilizzati come è già successo in passato.