venerdì, 12 Settembre 2025
spot_img

Salute delle donne e innovazione, perché partecipare al Tech4Fem Future Health: il programma

Al Tech4Fem Future Health benessere femminile, diritti delle donne e numeri tornano di nuovo al centro. Forti del grande successo dell'evento Tech4Fem Advance, l'associazione fondata...

Il volley femminile trionfa ai Mondiali e scrive la storia: “Siamo leggenda”

È stata giocata ieri a Bangkok la finale mondiale del volley femminile. L'Italvolley ha dato ancora una volta spettacolo e ha confermato la propria...
spot_img

Cinema America, a sorpresa arriva Conte: si siede a terra con la compagna Olivia

Il Premier Conte e la compagna Olivia Paladino, si siedono a terra per la serata inaugurale del Cinema America in piazza San Cosimato a Roma.

Clementi: “Della Covid non sappiamo per quanto tempo saremo immuni”

L'importanza dell'eventuale immunità dopo l'infezione da coronavirus è il tassello mancante per conoscere a fondo la Covid. Secondo Clementi, in futuro solo piccoli focolai.

Giorgia Righi: “La disabilità non fermerà i miei sogni”

Esempio di grinta e forza di volontà. Giorgia Righi, una vita in carrozzina ma guardando avanti senza mai perdere il sorriso. Disabile non vuol dire diverso.

Strega: Sandro Veronesi vince per la seconda volta. Elisabetta Sgarbi: “Sandro entra nella storia”

Sandro Veronesi come Volponi, vince per la seconda volta il Premio Strega. Con lui, sempre la stessa editrice, Elisabetta Sgarbi. Il romanzo vincente è Il colibrì.

11 atenei italiani uniti in ‘corridoi universitari’: “Così i rifugiati potranno continuare a studiare”

Nasce un protocollo di intesa che permetterà a 20 studenti stranieri di proseguire il percorso accademico in Italia. Un futuro possibile per l’integrazione.

Marò: arbitrato internazionale dà ragione all’Italia. Risarcimento per gli indiani

Dopo anni di attesa, la decisione del Tribunale arbitrale internazionale dà ragione all'Italia sul caso Marò e chiede che l'India venga risarcita. Fine di una lunga agonia.

Avete 10 milioni di euro? A Londra è in vendita la casa de “La carica dei 101”

Rosa, grande, elegante e storica. La casa del cartone animato La carica dei 101, è in vendita a Londra per soli, si fa per dire, 10 milioni di euro.

Ritrovato ragazzo scomparso dopo 8 anni. La famiglia: “Gioia immensa”

Una gioia immensa per la famiglia di Fernando, che riabbraccia il giovane scomparso dopo 8 anni di ricerche. Prezioso il contributo di Chi l'ha visto.

Crusca: “Si dice la Covid. Lockdown? No, meglio un termine italiano”

L'Accademia della Crusca ha sentenziato che Covid 19 va declinato al femminile, ma ammette di non aver trovato ancora una traduzione per lockdown. Per ora usiamo confinamento.

Conte: “Il Dl semplificazioni per far tornare il Paese a correre”

Il Premier Conte ha risposto al Question Time di Montecitorio su ciò che il governo sta facendo in merito al Decreto Semplificazioni. Dall'Iva al Mes.
spot_img

News