giovedì, 10 Luglio 2025
spot_img

Zelensky a Roma incontra Mattarella e il Papa: al centro la pace in Ucraina

Il Primo ministro Zelensky è stato accolto ieri, 9 luglio, dal Presidente Mattarella, in un incontro che ha fatto trasparire il sostegno dell'Italia all'Ucraina....

Norme salva lavoro per 4 milioni di malati oncologici: stop ai licenziamenti e più permessi retribuiti

Con un voto trasversale e condiviso da tutte le forze politiche, il Senato ha approvato in via definitiva una legge di grande valore sociale:...
spot_img

Commercio di dati sensibili: perquisizioni e arresti tra dipendenti Tim

Un giro d’affari di decine di migliaia di euro da spartire tra gli operatori infedeli, call center compiacenti ed intermediari. Tim ha annunciato che si costituirà “parte civile nel processo in quanto parte lesa”.

Gessica Notaro: “Sto ancora esorcizzando il mio dolore”

La sua storia scosse l’Italia a gennaio 2017. Dopo il caso della pesarese Lucia Annibali, un’altra donna sfregiata con l’acido per mano del proprio...

Cinema America, a sorpresa arriva Conte: si siede a terra con la compagna Olivia

Il Premier Conte e la compagna Olivia Paladino, si siedono a terra per la serata inaugurale del Cinema America in piazza San Cosimato a Roma.

Clementi: “Della Covid non sappiamo per quanto tempo saremo immuni”

L'importanza dell'eventuale immunità dopo l'infezione da coronavirus è il tassello mancante per conoscere a fondo la Covid. Secondo Clementi, in futuro solo piccoli focolai.

Giorgia Righi: “La disabilità non fermerà i miei sogni”

Esempio di grinta e forza di volontà. Giorgia Righi, una vita in carrozzina ma guardando avanti senza mai perdere il sorriso. Disabile non vuol dire diverso.

Strega: Sandro Veronesi vince per la seconda volta. Elisabetta Sgarbi: “Sandro entra nella storia”

Sandro Veronesi come Volponi, vince per la seconda volta il Premio Strega. Con lui, sempre la stessa editrice, Elisabetta Sgarbi. Il romanzo vincente è Il colibrì.

11 atenei italiani uniti in ‘corridoi universitari’: “Così i rifugiati potranno continuare a studiare”

Nasce un protocollo di intesa che permetterà a 20 studenti stranieri di proseguire il percorso accademico in Italia. Un futuro possibile per l’integrazione.

Marò: arbitrato internazionale dà ragione all’Italia. Risarcimento per gli indiani

Dopo anni di attesa, la decisione del Tribunale arbitrale internazionale dà ragione all'Italia sul caso Marò e chiede che l'India venga risarcita. Fine di una lunga agonia.

Avete 10 milioni di euro? A Londra è in vendita la casa de “La carica dei 101”

Rosa, grande, elegante e storica. La casa del cartone animato La carica dei 101, è in vendita a Londra per soli, si fa per dire, 10 milioni di euro.

Ritrovato ragazzo scomparso dopo 8 anni. La famiglia: “Gioia immensa”

Una gioia immensa per la famiglia di Fernando, che riabbraccia il giovane scomparso dopo 8 anni di ricerche. Prezioso il contributo di Chi l'ha visto.
spot_img

News