venerdì, 12 Settembre 2025
spot_img

Salute delle donne e innovazione, perché partecipare al Tech4Fem Future Health: il programma

Al Tech4Fem Future Health benessere femminile, diritti delle donne e numeri tornano di nuovo al centro. Forti del grande successo dell'evento Tech4Fem Advance, l'associazione fondata...

Il volley femminile trionfa ai Mondiali e scrive la storia: “Siamo leggenda”

È stata giocata ieri a Bangkok la finale mondiale del volley femminile. L'Italvolley ha dato ancora una volta spettacolo e ha confermato la propria...
spot_img

Open Arms, il Senato autorizza il processo a Salvini

Dopo il no della Giunta di Palazzo Madama, il Senato ha ribaltato la situazione. Salvini sarà processato con l’accusa di sequestro di persona per il caso Open Arms.

Stato d’emergenza, proroga fino al 15 ottobre. Ecco cosa cambia

Lo Stato d'emergenza attribuisce al governo e alla Protezione civile dei “poteri straordinari”. Nel merito, potranno decidere l’istituzione di nuove zone rosse, ricollocazione di posti letto in caso di necessità, provvedimenti sulla scuola, voli e smart working.

Età media dei dipendenti pubblici, 51 anni. “Servono giovani nella pubblica amministrazione ”

Carlo Mochi Sismondi, presidente del Forum Pubblica Amministrazione: “I trentenni della Pa in Italia sono meno dell’1%. L’ingresso di nuova forza lavoro giovane è prerequisito della sopravvivenza di uno stato”.

Zangrillo: “Io negazionista Covid? I colleghi ne risponderanno”

Intervenendo al Senato, il medico dell’Irccs San Raffaele di Milano aveva detto: “Dallo scorso aprile a Milano non abbiamo più pazienti in terapia intensiva con sintomatologia grave. Bisogna convivere con il virus, ma non è emergenza. Nessuno è riuscito a smentirmi”.

Il sindaco di Codogno: “Negazionisti Covid? Vengano a vedere il nostro cimitero”

Passerini: “Mi fanno venire l’ulcera. Da febbraio a maggio sono morte 224 persone, rispetto a una media di 80-90 negli anni passati nello stesso periodo. Ora la situazione è cambiata, bisogna avere attenzione, ma senza psicosi”.

Italia, cuore del traffico illegale di bertucce. Lav: “Stop al commercio di animali esotici”

La bertuccia è l’animale più trafficato sulla rotta Nord Africa-Europa. Un vero e proprio mercato gestito dalla criminalità organizzata che costringe questi mammiferi a inaudite sofferenze e ne sta causando l’estinzione. Il progetto internazionale “Born to Be Wild” è la risposta degli animalisti che cercano di opporsi a questa pratica.

Vaccino per coronavirus, possibili effetti collaterali lievi

Su 160 vaccini in fase di studio per il coronavirus, tutti hanno l’elemento comune di lievi effetti collaterali. E ciò è normale.

Azzolina alla Camera: “Polemiche pretestuose sulla scuola”

Si torna ciclicamente a discutere intorno alle riforme scolastiche per il prossimo anno e la Ministra Azzolina alla Camera rinnova le sue convinzioni.

Oltre 1000 migranti a Lampedusa. Il sindaco: “Dichiaro io lo stato d’emergenza”

Il sindaco dell’isola, Totò Martello, chiede al Governo di intervenire per gestire la situazione, ormai critica. A seguito degli sbarchi della scorsa settimana, i migranti presenti sull’isola sono oltre 1000 in un hotspot che potrebbe ospitarne un massimo di 95. E continuano ad arrivare.

Mafia City non è solo un videogioco

Mafia City è il videogioco che spopola sui social fra esaltazione e indignazione, ma non è la prima volta che si dibatte sul problema...
spot_img

News