sabato, 12 Luglio 2025
spot_img

Zelensky a Roma incontra Mattarella e il Papa: al centro la pace in Ucraina

Il Primo ministro Zelensky è stato accolto ieri, 9 luglio, dal Presidente Mattarella, in un incontro che ha fatto trasparire il sostegno dell'Italia all'Ucraina....

Norme salva lavoro per 4 milioni di malati oncologici: stop ai licenziamenti e più permessi retribuiti

Con un voto trasversale e condiviso da tutte le forze politiche, il Senato ha approvato in via definitiva una legge di grande valore sociale:...
spot_img

Lo dice la scienza: chi rispetta il distanziamento sociale è più intelligente

Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Prodeedings of the National Academy of Science, la memoria a breve termine si rapporta con la propensione a rispettare la distanza sociale. E la memoria a breve termine è sintomo di intelligenza.

Oltre 160 aziende al Career day della Bocconi. Il rettore: “Il mercato del lavoro non si ferma mai”

Il Bocconi&Jobs, giornata dedicata al reclutamento di giovani talenti, quest’anno si è tenuto in modalità virtuale. Tra i partecipanti aziende e studi legali del calibro di l’Oréal, Edison, Mediobanca, EY e gli studi legali Clifford Chance e Roedel.

“I ristoratori cambino mestiere” Laura Castelli alla gogna per una frase mai pronunciata

“Questo lo dice lei”, scandì l’allora deputata, oggi viceministra all’economia, Laura Castelli un paio d’anni fa a uno sbalordito ministro Padoan che in tv...

Covid, i farmacisti primo riferimento del cittadino, quando studi medici e pronto soccorso erano chiusi

Seppur raramente citati, i farmacisti hanno svolto un ruolo chiave tra gli operatori sanitari coinvolti nell'emergenza coronavirus. Oltre a offrire le loro competenze professionali, hanno avuto una valenza sociale inestimabile in quanto unico vero riferimento per la cittadinanza. Di seguito la testimonianza del dottor Giuseppe Marco Di Lorenzo, direttore della storica farmacia pugliese B.M. Vacca.

Roma, vestiti come Arancia meccanica vanno in giro a “spargere” il coronavirus

Un clima di terrore quello di questi ragazzi, vestiti come i protagonisti del film Arancia Meccanica, che vanno in giro a Trastevere a “spargere” coronavirus.

Coronavirus, notizie incoraggianti da Oxford: “Vaccino stimola forte risposta immunitaria”

Da uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Lancet dall’Università di Oxford notizie positive nella lotta al coronavirus.

Recovery Fund, accordo raggiunto. Conte: “Ora possiamo cambiare volto all’Italia”

Un Consiglio Europeo intenso che dopo 92 ore di lavoro incessanti ha portato ad un’intesa su un recovery fund di 750 miliardi, di cui 209 circa spetteranno all’Italia.

Padre di Carlo Giuliani: “Sua morte una delle grandi ingiustizie del nostro Paese”

Oggi ricade l’anniversario della morte del giovane no global ucciso durante il G8 di Genova, nel luglio 2001, e il padre di Carlo Giuliani torna su quei fatti.

Scontro Sindacati-Azzolina: “Rientro a scuola a settembre a rischio”

Nuove polemiche tra Azzolina e il segretario della Cgil Scuola Francesco Sinopoli: rischio l’apertura delle scuole senza le risorse necessarie.

Regione Lazio, D’Amato: “Utilizzate la mascherina o richiudiamo”

La situazione nella Regione è ancora sotto controllo, ma spaventano i nuovi casi. Nelle ultime 24 ore sono 17 le persone risultate positive ai test, 10 “d’importazione” dall'estero. In generale, molti comportamenti rischiosi segnalati dalle autorità.
spot_img

News