Quali sono i migliori ospedali del 2025? Il ministero della Salute ha stilato una classifica delle 21 strutture, sia pubbliche che convenzionate, che si...
A settembre riparte anche l'università, ma le regole per gli atenei non sono affatto chiare. Il ministro Manfredi ha dato libertà di intervento ai rettori. Molti rettori hanno scelto di delegare ai presidi di facoltà. Alcuni presidi hanno delegato ai responsabili di dipartimenti. Ma non ci sono linee guida univoche.
L’atteso concorso annunciato dal Campidoglio probabilmente sarà pronto per la seconda metà di agosto. Si cercano 1500 dipendenti in diversi profili, da assumere entro la primavera 2021. Causa Covid, le selezioni avverranno a distanza.
Interviene il Presidente della Repubblica Mattarella sulle polemiche riguardo lo stato d’emergenza e sulla reale minaccia ancora attuale del coronavirus.
Nell'arco del mese di questo luglio 2020 seconde ondate della pandemia e nuove chiusure interessano molti paesi ma la previsione peggiore è per l’autunno....
Mustapha Sallah è originario del Gambia. È stato incarcerato e torturato in Libia. Sopravvissuto per miracolo, da allora cerca di sensibilizzare i giovani africani sui rischi dell'emigrazione illegalmente: “Non importa quanto la vita sia difficile qui, è meglio di quello che vivreste avventurandovi nel viaggio verso l’Europa”.
Dopo il no della Giunta di Palazzo Madama, il Senato ha ribaltato la situazione. Salvini sarà processato con l’accusa di sequestro di persona per il caso Open Arms.
Lo Stato d'emergenza attribuisce al governo e alla Protezione civile dei “poteri straordinari”. Nel merito, potranno decidere l’istituzione di nuove zone rosse, ricollocazione di posti letto in caso di necessità, provvedimenti sulla scuola, voli e smart working.