venerdì, 18 Luglio 2025
spot_img

I 21 migliori ospedali del 2025: chi c’è al primo posto?

Quali sono i migliori ospedali del 2025? Il ministero della Salute ha stilato una classifica delle 21 strutture, sia pubbliche che convenzionate, che si...

Come andare in pensione anticipata nel 2025? Tutti i requisiti e le novità

L'INPS offre la possibilità di andare in pensione tra i 64 e i 71 anni già dal 2025. L'importante è rispettare i requisiti richiesti,...
spot_img

Ilaria Capua: “Ecco una buona notizia, un ceppo del Covid perde potenza”

Su Twitter, la ex virologa Ilaria Capua viene interpellata da alcuni followers per fare il punto della situazione Covid e comunica una buona notizia....

Fisco, in 20 anni pagate 166 miliardi di tasse in più. Chi ci rimette?

Temuto, rateizzato, rimandato ma comunque importante per il nostro Paese. Il Fisco, più croce che delizia per imprese e famiglie, con un peso troppo...

Vaccino Coronavirus: al via la sperimentazione in Italia sull’uomo

Parte questa mattina all'Istituto Nazionale Malattie Infettive Spallanzani di Roma la sperimentazione sull'uomo del vaccino coronavirus italiano, con grande soddisfazione di Francesco Vaia, direttore...

Terremoto Centro Italia e Covid, la ripartenza lenta del nostro Paese

Il 24 agosto 2016 un violento terremoto piegò alcune regioni del Centro Italia: Lazio, Abruzzo, Marche e Umbria. Quattro anni dopo è ancora lontana...

Come Covid ha cambiato il lavoro: più riunioni, mail e ore di straordinario

Non è solo un’impressione. La Harvard Business School ha realizzato uno studio analizzando i dati anonimi di oltre 3 milioni di utenti sparsi in 16 città tra America, Europa e Medio Oriente.

Migranti, Lamorgese: “Il problema non sono gli sbarchi, ma l’accoglienza”

I numeri sull’arrivo dei migranti sono aumentati rispetto all’anno scorso a causa della crisi economica tunisina, ma “non sono elevatissimi”, ha detto la ministra dell’Interno. “La Tunisia è una giovane democrazia, va supportata”.

Perché l’Europa non riconosce il risultato del voto in Bielorussia

È l’annuncio di Charles Michel, presidente del Consiglio europeo: “L’Ue imporrà sanzioni contro i responsabili delle violenze e delle violazioni dei diritti civili in Bielorussia”.

Cts, a scuola tutti con la mascherina. Si toglie solo per le interrogazioni

L’indicazione è quella di utilizzarla anche al banco. Miozzo: “Casi sicuramente ci saranno, ma non vorrà dire chiudere le scuole di un paese, della provincia o della regione. Ogni caso sarà discusso di volta in volta”.

Scuola, la ministra Azzolina: “Nessun rischio sulla riapertura”

E nessuna incertezza nelle parole della ministra dell’Istruzione: “Abbiamo il dovere morale di riaprire tutte le nostre scuole, è una priorità del Paese e una priorità assoluta del governo”.

Chi sono i 200 cittadini che hanno denunciato il Governo per il lockdown

In prima linea c’è il Codacons e spicca il nome dell’avvocato Carlo Taormina, ma non solo. Principalmente si accusa il Governo di aver fatto troppo o troppo poco durante l’emergenza coronavirus.
spot_img

News