sabato, 17 Maggio 2025
spot_img

Il Senato approva il decreto cittadinanza: “Dà dignità al legame con l’Italia”

Con 81 sì e 37 no è stato approvato dal Senato il decreto cittadinanza. Il testo prevede che non sia automaticamente cittadino italiano chi...

Carta del Docente 2025: rimborso spese e novità per i supplenti annuali

Da settembre 2025, la Carta del Docente subirà delle modifiche. Il bonus da 500 euro per l'aggiornamento professionale degli insegnanti cambierà nella sua struttura,...
spot_img

Mattarella su Covid-19: “Libertà non è fare ammalare gli altri”

Interviene il Presidente della Repubblica Mattarella sulle polemiche riguardo lo stato d’emergenza e sulla reale minaccia ancora attuale del coronavirus.

Conti in Svizzera, lauree in Albania: la Lega dice “prima gli italiani”, ma all’occorrenza va all’estero

Si allunga la lista delle indagini che vedono nel mirino la Lega di Matteo Salvini, coinvolta in affari, non sempre trasparenti, in giro per il mondo.

Luglio 2020, tutto quello che è successo nel mondo

Nell'arco del mese di questo luglio 2020 seconde ondate della pandemia e nuove chiusure interessano molti paesi ma la previsione peggiore è per l’autunno....

Migranti, la storia di Mustapha che parla ai giovani gambiani: “Non avventuratevi in Europa”

Mustapha Sallah è originario del Gambia. È stato incarcerato e torturato in Libia. Sopravvissuto per miracolo, da allora cerca di sensibilizzare i giovani africani sui rischi dell'emigrazione illegalmente: “Non importa quanto la vita sia difficile qui, è meglio di quello che vivreste avventurandovi nel viaggio verso l’Europa”.

Guardia costiera libica uccide tre migranti. E noi la finanziamo

Dopo la polemica per il rinnovo dei finanziamenti alla discussa guardia costiera libica, nuova notizia di violenze da parte di questa forza militare.

Web copywriter, il lavoro del futuro post Covid

Secondo una ricerca del World Economic Forum, il 65% dei bambini che oggi frequenta la scuola, da grande, svolgerà un lavoro che oggi ancora...

Open Arms, il Senato autorizza il processo a Salvini

Dopo il no della Giunta di Palazzo Madama, il Senato ha ribaltato la situazione. Salvini sarà processato con l’accusa di sequestro di persona per il caso Open Arms.

Stato d’emergenza, proroga fino al 15 ottobre. Ecco cosa cambia

Lo Stato d'emergenza attribuisce al governo e alla Protezione civile dei “poteri straordinari”. Nel merito, potranno decidere l’istituzione di nuove zone rosse, ricollocazione di posti letto in caso di necessità, provvedimenti sulla scuola, voli e smart working.

Età media dei dipendenti pubblici, 51 anni. “Servono giovani nella pubblica amministrazione ”

Carlo Mochi Sismondi, presidente del Forum Pubblica Amministrazione: “I trentenni della Pa in Italia sono meno dell’1%. L’ingresso di nuova forza lavoro giovane è prerequisito della sopravvivenza di uno stato”.

Zangrillo: “Io negazionista Covid? I colleghi ne risponderanno”

Intervenendo al Senato, il medico dell’Irccs San Raffaele di Milano aveva detto: “Dallo scorso aprile a Milano non abbiamo più pazienti in terapia intensiva con sintomatologia grave. Bisogna convivere con il virus, ma non è emergenza. Nessuno è riuscito a smentirmi”.
spot_img

News