Il ministro della Salute nell'intervento di oggi alla Camera riferisce le misure contenute nel nuovo Dpcm, in vigore dal prossimo 16 gennaio. Conferma la proroga dello stato d'emergenza.
L'Adami e Associati, società che si occupa di recruting, sollecita i giovani a puntare su un curriculum efficace e chiaro, per contrastare la disoccupazione giovanile, in aumento in particolare nel nostro Paese.
L'OMS si è pronunciata sui vaccini e ha fatto cadere qualsiasi speranza di raggiungere l'immunità di gregge nel 2021. La dottoressa Soumya Swaminathan, Chief...
Il ministero della Salute autorizza all’utilizzo dei test rapidi di ultima generazione, anche in assenza del normale tampone. Ciò comporterà importanti novità nei calcoli del monitoraggio Rt.
Il Covid-19 non colpisce soltanto i polmoni. Dopo aver contratto il contagio ed essere guarita, una persona su venti mostra conseguenze più transitorie al cervello. Si tratta della nebbia cognitiva post...
La nuova bozza di Recovery Plan è stata inviata a tutti i ministri, 24 ore prima della riunione del Consiglio. Renzi è disposto a dare il via libera, ma questo non scongiura una crisi di governo.
Salgono a sei le ragazze che avrebbero denunciato Alberto Genovese per abusi sessuali. Una di queste è stata ascoltata dal tribunale di Milano e ha confermato l'accusa di stupro, da lei stessa avviata con una denuncia a dicembre.
L’Rt della settimana scorsa “si è improvvisamente innalzato” rendendo concreto il rischio di una nuova chiusura totale della Regione. Ad annunciarlo è il governatore Attilio Fontana.
Il Lazio non ha un piano per un rientro sicuro a scuola. Protestano gli studenti e con loro i dirigenti scolastici: “Non abbiamo contezza delle decisioni di Governo”.
Il giurista Michele Ainis contesta il prolungarsi infinito dello stato di emergenza Covid, in quanto la legge verrebbe rispettata nella forma, ma non nella sostanza. Scopriamo perché?