Il Napoli è campione d’Italia. La vittoria al Maradona sul Cagliari (2-0) segna la conquista del titolo per la squadra di Conte. Si tratta del quarto scudetto per il Napoli.
Nella notte lunghi festeggiamenti in tutti i luoghi e quartieri con botti, fumogeni, fuochi d’artificio, lunghi caroselli d’auto e moto per la città.
Napoli, quando e dove ci sarà la festa per lo scudetto

La festa per lo scudetto, con la parata del bus scoperto, è prevista lunedì 26 maggio, secondo quanto confermato dal sindaco di Napoli Gaetano Manfredi:
I pullman sfileranno dal Molo Luise all’incirca fino a piazza Vittoria.
Avremo circa centomila posti disponibili perché abbiamo un sistema di safety e security per centomila posti, ma anche quattro maxischermi in città, alle estremità delle piazze, così che chi non riuscirà ad entrare nella zona potrà seguirla in questo modo.
Il bus con la squadra del Napoli Campione d’Italia sfileranno sul lungomare della città, a partire dalle ore 15. Per ulteriori dettagli bisogna attendere la conferenza stampa che si terrà oggi in Prefettura.
Napoli vince lo scudetto, per Conte l’impresa più difficile
Ieri sera, dopo il trionfo del Napoli il tecnico Antonio Conte ha espresso tutta la sua gioia. Intervistato da Diletta Leotta, per Dazn, ha così commentato la vittoria del Napoli:
È successo di nuovo, è qualcosa di bellissimo. È stato difficile anche solo arrivare allo stadio, non so quanta gente c’era.
E mentre eravamo bloccati mi è balenato il pensiero di cosa sarebbe successo se avessimo deluso questa gente, ce lo saremmo portato dietro per parecchio tempo.
C’era una pressione pazzesca ma l’abbiamo affrontata nel migliore dei modi, è stata un’impresa straordinaria. Abbiamo fatto un campionato straordinario.
Il più grande capolavoro della mia carriera? Sicuramente è stato lo scudetto più inaspettato, difficile, il più stimolante come sfida. Venire a Napoli dopo un decimo posto e riprendere tutto.
Leggi anche: Sara Gama e l’addio al calcio: una “leggenda” tra sport e impegno sociale