lunedì, 28 Luglio 2025
spot_img

L’Italvolley trionfa nella VNL, è record: “Abbiamo vinto 29 partite consecutive”

L'Italvolley trionfa in Polonia contro il Brasile nella Valley Nations League. Si tratta della 29esima vittoria consecutiva delle azzurre, che segnano così un record. L'ultima sconfitta ad agosto 2024, proprio con la nazionale brasiliana.

Giorgia Fazio
Giorgia Fazio
Estremamente curiosa di questioni attuali, diritti umani e ambiente. Nel tempo libero legge testi di filosofia orientale. Se non c’è differenza non c’è relazione” è il suo mantra.

A quasi un anno di distanza dall’oro olimpico di Parigi 2024, l’Italia della pallavolo si riconferma per la terza volta campione della Valley Nations League 2025 contro il Brasile. Salgono a 29, quindi, le vittorie consecutive delle azzurre, che mantengono così il record.

L’ultima sconfitta delle pallavoliste di Velasco risale all’1 agosto 2024, proprio contro la nazionale brasiliana e nello stesso torneo vinto ieri. Da allora non sono più state battute le atlete dell’Italvolley. Vediamo meglio come è stata giocata la partita e come sta andando la Nazionale in campo.

L’Italvolley trionfa nella VNL

Si è disputata ieri, 27 luglio, nell’Atlas Arena di Lodz, in Polonia, la finale della Valley Nations League 2025, il prestigioso torneo di pallavolo. A trionfare l’Italvolley femminile, che ha battuto il Brasile 3-1 (22-25, 25-18, 25-22, 25-22).

Le azzurre di Julio Velasco si sono scontrate con le atlete di Ze Roberto, che all’inizio della partita hanno dato filo da torcere alle italiane. Queste ultime schierate nell’ormai consolidata formazione Alessia Orro al palleggio, Paola Egonu opposta, Myriam Sylla e Alice Degradi schiacciatrici, Sarah Fahr e Anna Danesi centrali, e Monica De Gennaro libero.

Dopo aver lasciato il primo set alle brasiliane, l‘Italvolley è tornata a primeggiare, grazie soprattutto alle azioni decisive di Antropova, Sylla, Danesi e Fahr. Le atlete di Velasco hanno vinto, nonostante l’infortunio al ginocchio di Alice Degradi che, fa sapere la Federvolley, al rientro in Italia farà tutti gli accertamenti del caso.

Si tratta della terza vittoria dell’Italia femminile nella VNL, dopo i trionfi nel 2022 e nel 2024. Quella di ieri, inoltre, si impone come la 29esima partita imbattute delle azzurre, che mantengono così il record già da loro detenuto.

Leggi anche: Basket under 20, l’Italia batte la Lituania in finale: “Siamo campioni d’Europa”

Il record delle 29 partite consecutive vinte

Italvolley da record, che porta a casa la 29esima vittoria consecutiva. L’ultima sconfitta delle azzurre risale, infatti, all’1 agosto 2024 proprio contro il Brasile, sempre in una partita della Valley Nations League.

Da quel momento, le atlete di Velasco non hanno lasciato scampo a nessuna squadra avversaria, battendo primati incredibili. È da ricordare, sicuramente, il trionfo a Parigi 2024, quando le atlete hanno vinto la medaglia olimpica d’oro, prima nella storia per la pallavolo italiana.

Continua, quindi, l’imposizione dell’Italvolley femminile sul piano internazionale con il trionfo nella VNL 2025, a cui seguirà, dal 22 agosto al 7 settembre, il Campionato del mondo. A tal proposito, Velasco ha dichiarato a fine partita: “Sappiamo che ci attendono settimane impegnative, tutte quante le nostre avversarie faranno del loro meglio per batterci, quando ti trovi in cima tutti hanno l’ambizione di superarti“.

Non sono mancate, poi, parole di soddisfazione per l’impresa compiuta. Così l’allenatore ai microfoni di DAZN:

Siamo davvero felici di questa vittoria, perché arrivata contro una squadra molto forte come il Brasile.

Non abbiamo giocato il nostro miglior volley, però siamo riusciti a vincere, grazie anche al contributo fondamentale delle giocatrici entrate dalla panchina.

Sono davvero orgoglioso di questo gruppo, può contare su delle ottime giocatrici che hanno il merito e la mentalità di voler lavorare al massimo ogni giorno.

Oggi l’unica nota negativa è l’infortunio di Alice Degradi, spero non sia nulla di grave.

Ora ci prepariamo al Mondiale.

Leggi anche: Jannik Sinner entra nella storia: è il primo italiano a vincere Wimbledon

spot_img
Giorgia Fazio
Giorgia Fazio
Estremamente curiosa di questioni attuali, diritti umani e ambiente. Nel tempo libero legge testi di filosofia orientale. Se non c’è differenza non c’è relazione” è il suo mantra.

Correlati

Accordo Usa-Ue sui dazi, tariffe al 15%: “Abbiamo raggiunto un’intesa”

Tra le colline della Scozia Sud-Occidentale si è raggiunto un accordo, almeno per il...

La fragilità è un superpotere, nasce così la rivoluzione Tech4Fem

È proprio dalle fragilità e debolezze che può generarsi la nostra forza, quasi dei...

Addio al limite sui liquidi in aereo: le novità in arrivo

Una piccola grande rivoluzione è pronta a decollare. Dopo quasi due decenni di limitazioni,...
spot_img