mercoledì, 7 Maggio 2025
spot_img

Conclave, dopo le 19 la prima fumata, quando avremo il nuovo Papa?

Il Conclave per eleggere il nuovo Papa è iniziato: alle 10:00 la messa "Pro Eligendo Pontefice", poi l'"Extra Omnes e dopo le 19:00 la prima fumata.

Maria Ida Romeo
Maria Ida Romeo
Nata nel 2000, studiosa di giornalismo e amante del teatro, fa della comicità il suo sguardo sulla realtà. Sempre in bilico tra carta e scena, crede che le storie migliori nascano dagli imprevisti.

Oggi, mercoledì 7 maggio, inizia il Conclave per eleggere il successore di Papa Francesco. I cardinali elettori sono 133 e dopo la messa “Pro Eligendo Pontefice” e l'”Extra Omnes“, si riuniranno nella Cappella Sistina per dare il via alle votazioni.

Mai come ora la soglia necessaria per l’elezione è risultata così elevata: servono almeno 89 voti, pari ai due terzi dell’assemblea, per raggiungere il quorum richiesto.

Alle 16:30 il primo scrutinio e intorno alle 19:00 la prima fumata, che segnalerà se il nuovo Pontefice è stato già eletto oppure no.

L’inizio del Conclave con la messa “Pro Eligendo Pontefice” e l'”Extra Omnes”

Stamattina, alle ore 10:00, il cardinale Giovanni Battista Re ha celebrato, nella Basilica di San Pietro, la messa “Pro Eligendo Pontefice“. Oggi la Porta Santa di San Pietro rimarrà chiusa per l’inizio del Conclave.

Alle 16:20, nella Prima Loggia del Palazzo apostolico vaticano, i cardinali si riuniranno in abito corale per la processione dalla Cappella Paolina alla Sistina per avviare le fasi preliminari del Conclave. Durante la cerimonia, invocheranno lo Spirito Santo con il canto “Veni Creator” per chiedere supporto nella scelta del Papa numero 267.

Alle 16:30, il Conclave inizia ufficialmente con la solenne proclamazione della frase “Extra omnes” (“Fuori tutti”), pronunciata dal Maestro delle Celebrazioni Liturgiche Pontificie, monsignor Diego Ravelli, che invita tutti i non elettori ad abbandonare la Sistina.

La Cappella è stata isolata da ogni possibile contatto con l’esterno: le finestre sono state sigillate e l’ambiente controllato più volte per garantire l’assenza totale di strumenti in grado di captare o diffondere suoni e immagini.

Leggi anche: Conclave blindato: tra stanze sigillate e cellulari requisiti, scatta il silenzio assoluto

L’orario delle fumate

La prima fumata di oggi ci sarà intorno alle 19:00. Lo conferma anche Matteo Bruni, direttore della sala stampa vaticana. Inoltre, spiega che dopo l’ingresso dei cardinali elettori nella Cappella Sistina alle 16:30, ci sarà prima la catechesi del cardinale Raniero Cantalamessa poi il giuramento collettivo. Solo dopo si avvieranno le votazioni e l’uscita dal comignolo della prima fumata.

Da giovedì 8 maggio, invece, le due fumate giornaliere seguiranno degli orari ben precisi:

  • alle ore 10:30 e alle ore 17:30 solo se bianca
  • alle ore 12:00 e 19:00 indipendentemente dal colore

In caso di avvenuta elezione, non si rispetterà la scansione temporale prestabilita, ma si anticiperà la fumata.

La stanza delle lacrime, poi la benedizione dalla loggia di San Pietro

Il nuovo Pontefice, dopo essere stato eletto, accetterà l’incarico e si rifugerà nella stanza delle lacrime per scaricare la tensione e ritrovare la calma e serenità necessarie per mostrarsi ai fedeli.

Dopo essersi ripreso dalle forti emozioni, il nuovo Papa indosserà per la prima volta gli abiti papali bianchi e rossi e, dopo l’annuncio dell’habemus papam, comparirà dalla loggia delle benedizioni della Basilica di San Pietro per presentarsi e benedire il popolo di Roma e del mondo.

Rai 1 trasmetterà in diretta l’inizio del Conclave con lo speciale intitolato “Erga Omnes – Inizio del Conclave“. Anche su Tv2000 sarà in onda la messa “Pro Eligendo Pontifice“, la processione verso la Cappella Sistina alle 16:30 e le varie ed eventuali fumate.

Leggi anche: Chi sarà il nuovo Papa? Tra gli italiani Parolin, Gugerotti, Pizzaballa e Zuppi

spot_img
Maria Ida Romeo
Maria Ida Romeo
Nata nel 2000, studiosa di giornalismo e amante del teatro, fa della comicità il suo sguardo sulla realtà. Sempre in bilico tra carta e scena, crede che le storie migliori nascano dagli imprevisti.

Correlati

Spagna, proposte meno ore di lavoro ma stesso stipendio: “Persone più felici”

In Spagna proposte meno ore di lavoro, mantenendo sempre lo stesso stipendio. Il Governo...

In arrivo 3,6 milioni di posti di lavoro in Italia: le 7 lauree più richieste

Secondo i pronostici del Sistema Informativo Excelsior, contenuti nel rapporto "Previsioni dei fabbisogni occupazionali...

Sinner torna in campo per gli Internazionali BNL d’Italia: il numero uno al mondo è atteso dal pubblico

Ieri alle 14:00, Jannik Sinner è atterrato all'aeroporto di Ciampino a bordo di un...
spot_img