giovedì, 9 Ottobre 2025
spot_img
spot_img

Moda autunno/inverno, i 5 accessori di tendenza per settembre: cravatte e scarpe a punta

Il must della stagione fredda saranno cravatte, cappelli pelosi e maxi gioielli. Ma anche molto di più. Ecco cinque accessori imperdibili, da avere nell'armadio a partire dal prossimo mese.

Rosarianna Romano
Rosarianna Romano
Rosarianna Romano, classe 1997. Formazione umanistica e interessi eclettici, sedotta dall'arte e dalla storia contemporanea, ama leggere i libri e la realtà. Nata in Puglia e bolognese d'adozione.
spot_img

Moda autunno/inverno 2023 2024: ci risiamo. L’estate sta volgendo al termine e agosto sta scorrendo i suoi ultimi giorni del calendario. Il caldo è ancora afoso, ma è bene prepararsi alle prossime tendenze moda, che apriranno il mese di settembre e la prossima stagione.

Tra pantaloni più pesanti e giacche, ci sarà anche spazio per gli accessori: le cravatte saranno un must, insieme ai cappelli (in lana). Per le scarpe, poi, sarà da scegliere la punta. Il tutto da abbinare con maxi gioielli dalle simmetrie stravaganti. Vediamo i 5 accessori più di tendenza per il prossimo freddo.

Il no gender della cravatta per la moda autunno

Sulle passerelle moda autunno/inverno 2023-2024 di Milano, Parigi e New York si sono visti sfilare una serie di dettagli inconsueti. E poi capi e look no gender, in cui i confini tra maschile e femminile sono sfumati e non rigidi. Tra questi, il must have per la prossima stagione fredda saranno accessori macro, come i maxi cappelli pelosi o gli orecchini giganti. Ma è la cravatta che diventa imprescindibile, da avere nel guardaroba invernale come una divisa da worker.

Tutti i designer hanno proposto in passerella look con cravatte di ogni tipo, da quelle slim a quelle total black, corte e doppie o in pelle. Tutto da abbinare con camicie bianche semplici o impreziositi da piume, lunghi chemisier o blazer colorati.

Viva i cappelli

Il cappello per la moda autunno/inverno 2023 2024 sarà maxi. Il freddo si sconfiggerà con grandi copricapia tesa larga, interamente ricoperto di pelliccia eco dai colori forti.

I colori da scegliere saranno quelli più accesi, da mettere in contrasto con le tinte tenui de resto del look. Nuance forti e accecanti, quindi, da completare con altri accessori stravaganti.

Le mani si impreziosiscono

Niente più guanti in pelle, in lana o in pile. Per la moda autunno il must saranno le muffole: i guanti con le dita unite. A dire delle passerelle, poi, le varianti più trendy sono quelle pelose con dimensioni voluminose.

Come si completa un look con questi strani guanti? Con tubini in maglia e gonne longuette. E soprattutto, abbinando lunghi manicotti in lana sovrastati da muffole color panna, magari decorate con inserti silver.

Le scarpe all’insù

La moda autunno 2023 sarà sinonimo di scarpe a punta. Stivali e décolleté dal tacco alto lasciano il passo a sabot e scarpe dal tacco basso, caratterizzate da punte lunghe e squadrate.

Tra le scarpe di tendenza più originali viste sulle passerelle autunno/inverno 2023-2024 spiccano i modelli con punta, che ricordano i modelli di moda negli anni 2000.

I gioielli diventano maxi

Addio anche ai gioielli minimal. Negli ultimi tempi erano principalmente di moda choker e orecchini mini, collane sottili e anelli quasi invisibili. Nel prossimo inverno, invece, vince il maxi.

In trend ci sono gioielli scultorei dalle dimensioni giganti. E soprattutto orecchini dalle forme oblique e importanti. Tornano anche le spille, anche queste molto grandi, dalle dimensioni sinuosi che ricordano onde.

Leggi anche: Look da ufficio per non soffrire il caldo: sì al lino e al bianco

spot_img
Rosarianna Romano
Rosarianna Romano
Rosarianna Romano, classe 1997. Formazione umanistica e interessi eclettici, sedotta dall'arte e dalla storia contemporanea, ama leggere i libri e la realtà. Nata in Puglia e bolognese d'adozione.

Correlati

Perché sempre più donne under 30 scelgono la medicina estetica per prendersi cura di sé?

Negli ultimi anni sempre più donne si affidano alla medicina estetica anche prima dei...

Si lavora meglio grazie ai micro-break: bastano 5 pause brevi per ricaricarsi

Sempre più studi dimostrano che i micro-break sono una vera strategia per ridurre stress...

Chi è Francesca Bellettini, la nuova presidente e CEO di Gucci

Una nuova era si apre per Gucci e per tutto il gruppo Kering. Francesca...
spot_img