giovedì, 31 Luglio 2025
spot_img

Meloni, l’incontro con Zelensky e le tappe del viaggio in Ucraina

Ripercorriamo le tappe della premier Giorgia Meloni in Ucraina. Con forza e determinazione ha espresso la vicinanza dell'Italia al popolo martoriato dalla guerra.

Michela Sacchetti
Michela Sacchetti
Intuitiva, con un occhio attento alla realtà e alla sua evoluzione, attraverso una lente di irrinunciabile positività. Vede sempre nella difficoltà un’occasione preziosa per migliorarsi da cogliere con entusiasmo.

La presidente del Consiglio Giorgia Meloni si è recata in Ucraina, a pochi giorni dal primo anniversario dell’inizio della guerra. In occasione del suo intervento a Bucha si è mostrata visibilmente commossa, ricordando alla popolazione ucraina di non essere sola. Da parte del ministero degli Esteri ucraino Oleg Nikolenko, è emerso il ringraziamento a Meloni per l’impegno profuso nel continuare a sostenere l’Ucraina, come riferito da Ansa:

Guardiamo inoltre al ruolo costante di Roma nel rafforzamento delle capacità di difesa dell’Ucraina per proteggere il nostro popolo dalla brutale guerra della Russia.

Nei prossimi mesi, in vista del rinnovo del nuovo Piano triennale tecnico-industriale della Difesa, previsto dal 2024, sarà allo studio delle strutture competenti l’aumento della produzione di munizionamenti. Già nell’ultimo periodo vi è stato un incremento esplicitato con una produzione molto serrata.

Meloni a Kiev: “Il Governo italiano è dalla parte degli ucraini”

meloni-zelensky-

Giorgia Meloni è partita ieri alle 2 del mattino, l’1.57 per la precisione, con la delegazione di Governo di cui fa parte, per arrivata a Varsavia nel pomeriggio, dove ha incontrato il primo ministro Morawietcky e il presidente Duda per poi dirigersi a Kiev, in occasione della sua prima visita ufficiale.

La premier ha visitato i sobborghi della città, dove i russi hanno ucciso centinaia di civili, e nel pomeriggio incontrerà il presidente Zelensky al palazzo presidenziale. Accolta con un mazzo di fiori, ha espresso fin da subito il suo parere, ribadendo la posizione del Governo, necessaria dopo le recenti esternazioni di Silvio Berlusconi:

Vedere con i propri occhi è sempre diverso, credo che aiuti anche gli italiani.

Prima dell’incontro con il premier ucraino è stata accompagnata a visitare anche le periferie di Irpin e Bucha, una delle città maggiormente sacrificate dell’Ucraina divenuta luogo simbolo del conflitto, dove ha deposto dei fiori rossi per rendere omaggio alle vittime nelle fosse comuni. Qui è apparsa visibilmente commossa lanciando un messaggio ai suoi interlocutori: “Non siete soli. L’aggressore è Putin”.

Meloni a Irpin: “Combatteremo per voi e la vostra libertà”

A Irpin Giorgia Meloni, commentando il recente discorso del presidente russo Vladimir Putin, tra le macerie della città e dialogando con le autorità locali ha dichiarato:

Quello che abbiamo sentito stamattina da Putin è stata una propaganda che già conosciamo, i fatti sono diversi.

Combatteremo per voi e la vostra libertà.

Spero di riuscire a trasferire quel che ho visto agli italiani. L’importanza del lavoro che stiamo facendo, l’amicizia, la riconoscenza: anche questo è importante per dare una mano con sempre maggior impegno.

Leggi anche: Berlusconi su Meloni: “Non sarei mai andato a parlare con Zelensky”

spot_img
Michela Sacchetti
Michela Sacchetti
Intuitiva, con un occhio attento alla realtà e alla sua evoluzione, attraverso una lente di irrinunciabile positività. Vede sempre nella difficoltà un’occasione preziosa per migliorarsi da cogliere con entusiasmo.

Correlati

Mondiali di tuffi, Pellacani e Santoro conquistano l’oro: “Un lavoro di squadra”

Con un'esecuzione impeccabile, Chiara Pellacani e Matteo Santoro hanno scritto una delle pagine più...

Università e ricerca, il nuovo decreto è legge: tutte le novità

Un passo avanti importante per il mondo accademico e della ricerca. Con 149 voti...

Simona Quadarella argento mondiale e primato europeo nei 1500 stile libero: “Non me l’aspettavo”

Simona Quadarella è tornata. Dopo un periodo non facile e due quarti posti amari...
spot_img