mercoledì, 21 Maggio 2025
spot_img
spot_img

Chi è Pierpaolo Piccioli, direttore creativo di Balenciaga: che novità porterà?

Pierpaolo Piccioli è il nuovo direttore creativo di Balenciaga. Un anno fa l'addio del designer a Valentino, oggi la guida della maison del gruppo Kering. Cosa porterà di nuovo al brand?

spot_img

Arriva la conferma dallo stesso Pierpaolo Piccioli del suo ingresso in casa Balenciaga, come direttore creativo. Senza giri di parole, il designer ha annunciato il nuovo impiego, a più di un anno dall’addio a Valentino.

Piccioli si è distinto nel corso della sua carriera per aver modernizzato l’haute couture, l’alta moda, con elementi stupefacenti ed emozionanti. La speranza, adesso, è che la nuova direzione dello stilista possa portare il brand del gruppo Kering fuori dalla crisi del settore.

Pierpaolo Piccioli entra a far parte di Balenciaga

Pierpaolo Piccioli è il nuovo direttore creativo di Balenciaga. Dopo i rumor che avevano iniziato a circolare da qualche tempo, è arrivata la conferma dallo stesso designer, che ha postato su Instagram il seguente messaggio:

Kering e Balenciaga sono lieti di annunciare la nomina di Pierpaolo Piccioli come Direttore Creativo di Balenciaga, a partire dal 10 luglio.

Stilista affermato e rispettato, maestro dell’Haute Couture, Pierpaolo apporterà a Balenciaga la sua visione creativa unica e la sua vasta esperienza, basandosi sui punti di forza e sul successo ottenuti dal marchio nell’ultimo decennio sotto la direzione creativa di Demna e in continuità con l’eredità di Cristóbal Balenciaga.

Piccioli, dunque, subentrerà a Demna, il quale dallo scorso marzo ricopre il ruolo di direttore creativo per Gucci, altro brand del gruppo Kering. Il designer romano, invece, fino allo scorso anno ha lavorato per Valentino, attualmente guidato da Alessandro Michele.

Per quanto riguarda il passaggio di testimone, Pierpaolo Piccioli ha espresso grande rispetto e ammirazione nei confronti di coloro che hanno fatto la storia di Balenciaga e, in particolar modo, di Demna. Questo quanto scritto dallo stilista nel comunicato stampa circa la sua nomina a direttore creativo:

Quello che ricevo oggi è un marchio pieno di possibilità, incredibilmente affascinante.

Devo innanzitutto ringraziare Demna; ho sempre ammirato il suo talento e la sua visione.

Non avrei potuto desiderare un passaggio di testimone migliore.

Ha reso omaggio a Cristóbal a modo suo, condividendo il suo punto di vista pur mantenendo viva l’identità.

Questo mi dà l’opportunità di dare forma a una nuova versione, aggiungendo un altro capitolo con una nuova storia.

Il mio capitolo della Maison Balenciaga.

Leggi anche: Demna Gvasalia è direttore creativo di Gucci, perché il suo stile è innovativo?

Cosa succederà ora nella Maison Balenciaga?

Ciò che ci si aspetta dall’arrivo di Pierpaolo Piccioli in casa Balenciaga è, sicuramente, una certa continuità con i suoi predecessori, a cui vanno aggiunti i tratti distintivi del designer. In particolare, lo stilista è rinomato per la sensibilità e gli elementi teatrali che contraddistinguono i suoi lavori.

Piccioli, infatti, viene considerato come una delle figure che ha modernizzato maggiormente l’alta moda, grazie proprio al connubio di emozione e spettacolarità. L’auspicio è che il suo modo di lavorare possa aiutare il brand a superare la crisi che sta attraversando il mondo della moda nell’ultimo periodo.

Pierpaolo Piccioli, quindi, si troverà a fronteggiare gli ultimi cambiamenti dell’ambiente sartoriale, che richiedono prodotti più inclusivi ma, al contempo provocatori. Il suo debutto come direttore creativo di Balenciaga avverrà il prossimo ottobre, quando presenterà la sua prima collezione di prêt-à-porter a Parigi.

Per il 10 luglio, invece, è organizzata la sfilata di esordio di Demna, come direttore creativo di Gucci. Nessuna competizione, però, tra i due, che si sono sempre stimati reciprocamente. È da ricordare quando, qualche anno fa, Piccioli era in prima fila a una sfilata di Balenciaga, non solo come spettatore ma anche come compratore di alcuni pezzi.

Non resta solo che vedere quali novità apporterà il designer al brand di alta moda e se riuscirà a far risollevare la maison.

Leggi anche: Chi è Alessandro Michele, il nuovo direttore creativo di Valentino?

spot_img

Correlati

Buon compleanno Donatella Versace: 70 anni di look iconici e un’estetica unica

Oggi, venerdì 2 maggio, Donatella Versace compie 70 anni. Stilista e imprenditrice dell'omonima maison...

Allenamento somatico, cos’è e perché ci rende consapevoli

L'allenamento somatico è una nuova disciplina sempre più diffusa. Viene apprezzata da chi cerca...

5 soluzioni salvaspazio da usare per il cambio di stagione

Il cambio di stagione è, da sempre, un passaggio delicato. Non solo per l’instabilità...
spot_img