giovedì, 23 Ottobre 2025
spot_img
spot_img

Buon compleanno Renato Zero: “I tuoi costumi fanno lo storia dello stile”

Irriverente, istrionico, "queer" prima ancora che la definizione diventasse diffusa. L'artista ha fatto scuola e storia, facendo diventare i suoi look veicolo di messaggi e metafore. Tanti auguri a Renato Zero.

Rosarianna Romano
Rosarianna Romano
Rosarianna Romano, classe 1997. Formazione umanistica e interessi eclettici, sedotta dall'arte e dalla storia contemporanea, ama leggere i libri e la realtà. Nata in Puglia e bolognese d'adozione.
spot_img

Buon compleanno Renato Zero: l’artista che ha fatto la storia della musica e dello stile ha compiuto 73 anni il 30 settembre. Dagli Settanta a oggi Renato Facchini (per tutti Renato Zero) ha anticipato mode e lanciato le tendenze, sempre stato in anticipo sui tempi.

Stravagante, irriverente e senza tempo, è un’artista che non ha mai avuto paura di osare. E ha dato libero sfogo alla musica anche attraverso i costumi, con piume, paillettes, glitter, sfumando confini e definizioni.

Gli anni Settanta

Buon compleanno Renato Zero: "I tuoi costumi fanno lo storia dello stile"

Appassionato a travestimenti e costumi sin da piccolo, negli anni Settanta lui e i suoi capelli lunghi sono già star. Il suo taglio dai ricci vaporosi con una frangia sugli occhi truccati è diventato un’icona, come si vede in questa foto insieme alla collega Loredana Bertè.

Già da questo periodo è evidente la capacità di Renato Zero di comunicare attraverso il suo outfit: le sue maschere rappresentano metafore. Si ispira, per esempio, al clown Pierrot o a figure circensi. Oppure, sulla copertina dell’album Zerofobia, nel 1977, è vestito di bianco: stivali con tacco alto e mantello iridescente, volto candido e guance rosse. E ancora le tutine leopardate indossate sul palco e nei servizi fotografici.

Le tute, fiabe e mantelli di Renato Zero

Buon compleanno Renato Zero: "I tuoi costumi fanno lo storia dello stile"

Con Zerolandia, uno dei suoi album più famosi, sul palco Renato Zero il cantante indossa tute aderenti e colorate. Spesso su queste campeggia il simbolo del triangolo ricamato, in omaggio al famoso brano “Il triangolo no”. Queer prima ancora che questa definizione diventasse diffusa, l’artista si è sbizzarrito con travestimenti, mantelli, parrucche e make up, ispirandosi al mondo degli animali e delle fiabe.

Buon compleanno Renato Zero: "I tuoi costumi fanno lo storia dello stile"

Renato Zero oggi

Facendo un salto avanti nel tempo, Renato Zero negli anni Novanta sperimenta anche un passo indietro. Arriva la svolta minimalista: basta trucco, paillettes, eccessi. Niente ricci, ma capelli lisci e completi scuri e blazer.

Ma, negli anni Duemila, il suo stile non smette di sorprendere e di fare storia e scuola. Il cantante icona degli anni Settanta sceglie cappelli e occhiali tondi. E il suo look, del passato e del presente, riesce ancora a ispirare tutte le generazioni, fino a quelle dei più giovani.

Leggi anche: Moda autunno inverno 2023: “Black and white, fiori in 3d e tanto pizzo”

spot_img
Rosarianna Romano
Rosarianna Romano
Rosarianna Romano, classe 1997. Formazione umanistica e interessi eclettici, sedotta dall'arte e dalla storia contemporanea, ama leggere i libri e la realtà. Nata in Puglia e bolognese d'adozione.

Correlati

Chi è Giuseppe Marsocci, ad di Armani: “Porterò avanti la sua idea di bellezza”

Giuseppe Marsocci è il nuovo amministratore delegato del Gruppo Armani. A renderlo noto è...

Chi era Cesare Paciotti, stilista che ha portato il Made in Italy nel mondo

È scomparso a 67 anni Cesare Paciotti, noto per aver portato la qualità della...

Perché sempre più donne under 30 scelgono la medicina estetica per prendersi cura di sé?

Negli ultimi anni sempre più donne si affidano alla medicina estetica anche prima dei...
spot_img