domenica, 7 Settembre 2025
spot_img
spot_img

Ripartire a settembre: 5 consigli per viverlo con energia

Dopo le vacanze estive, settembre è il momento giusto per rimettere ordine, fissare obiettivi e ritrovare entusiasmo. Ecco come affrontare la ripresa quotidiana con leggerezza e motivazione.

Gloria Caruso
Gloria Caruso
La scrittura è una strada di cui seguire la rotta, per muoversi con determinazione tra fatti e parole. L’informazione vale solo se è fatta bene: con gli occhi attenti e la mente aperta.
spot_img

C’è chi lo ama e chi lo teme: settembre è da sempre un mese di transizione. Finiscono le vacanze, il mare lascia spazio all’agenda fitta di impegni e la sensazione di libertà tipica dell’estate sembra già lontana.

Eppure, settembre è anche un’occasione unica per ricominciare. Proprio come gennaio, segna un “nuovo inizio”: scuole e uffici riaprono, i progetti riprendono e con essi arriva l’opportunità di ripartire con uno sguardo diverso.

Trasformare la nostalgia in slancio è possibile, basta cambiare prospettiva. Qui di seguito 5 consigli semplici ma efficaci per affrontare settembre con energia positiva e con la voglia di rimettersi in gioco.

1. Ritrovare il ritmo con gentilezza

Dopo settimane di giornate scandite da tuffi, tramonti e orari più flessibili, tornare alla routine può sembrare faticoso. La chiave è non forzare troppo i tempi. Invece di lanciarsi immediatamente in un’agenda piena, è meglio concedersi una fase di transizione.

Andare a dormire e svegliarsi sempre alla stessa ora, riportare un po’ di regolarità ai pasti e inserire attività rilassanti, come la lettura o una passeggiata serale, aiuta corpo e mente a riadattarsi. La gradualità è la vera alleata: rispettare i propri ritmi significa avere più energia nel lungo periodo.

2. Portare l’estate nella quotidianità

Aperitivo con amici a settembre.

La fine delle vacanze non deve per forza segnare la fine del buonumore. Spesso si associa l’estate a sensazioni di leggerezza, libertà e gioia. Perché non provare a conservarle durante tutto l’anno?

Piccoli gesti possono fare la differenza: organizzare un aperitivo all’aperto con gli amici, programmare gite nel fine settimana. Non serve molto: basta ricordarsi che il benessere non è confinato in una stagione, ma può diventare un’abitudine quotidiana.

3. Darsi nuovi obiettivi

Settembre è come un “secondo Capodanno”. È il momento perfetto per stilare una lista di obiettivi, senza la pressione dei buoni propositi di gennaio e con la spinta positiva delle energie accumulate in estate.

Che si tratti di imparare una nuova lingua, iniziare un corso, fare più attività fisica o semplicemente ritagliarsi tempo per un hobby dimenticato, l’importante è porsi traguardi realistici e misurabili. Scrivere nero su bianco i propri obiettivi aiuta a renderli più tangibili. E ogni piccolo progresso diventa una motivazione in più per andare avanti.

4. Riordinare gli spazi, schiarire la mente

Non è un caso che molti scelgano settembre per rinnovare casa o riorganizzare la scrivania. L’ordine esterno si riflette sul benessere interiore. Spazi puliti e armoniosi stimolano la concentrazione e alleggeriscono lo stress.

Basta poco: eliminare ciò che non serve più, riordinare documenti e materiali di lavoro o anche solo scegliere una nuova agenda per pianificare le giornate. Un ambiente accogliente aiuta a sentirsi più padroni della propria vita, anche quando gli impegni si moltiplicano.

5. Non dimenticare di prendersi cura di sé

Ripartire con energia non significa riempire ogni minuto di attività. Anzi, è fondamentale ritagliarsi momenti dedicati al proprio benessere personale. Ognuno ha il suo modo di ricaricare le batterie: c’è chi preferisce lo sport, chi la meditazione, chi una serata di relax davanti a un buon film.

Ciò che conta è ricordarsi che la produttività cresce quando mente e corpo sono in equilibrio. Non si tratta di lusso, ma di necessità: dedicare tempo a sé stessi è il segreto per affrontare le sfide con serenità e motivazione.

Settembre come opportunità

Settembre non deve essere visto come un “addio all’estate”, ma come un nuovo inizio carico di possibilità. È il mese che invita a riscoprirsi, a rimettere ordine e a guardare avanti con entusiasmo.

Con piccoli accorgimenti, la ripresa delle attività quotidiane può trasformarsi in un momento positivo: un’occasione per bilanciare il meglio dell’estate con la voglia di crescere e migliorarsi.

In fondo, ogni settembre porta con sé una promessa: la possibilità di ricominciare, questa volta con uno sguardo nuovo.

Leggi anche: 5 percorsi per una camminata rigenerante nel weekend

spot_img
Gloria Caruso
Gloria Caruso
La scrittura è una strada di cui seguire la rotta, per muoversi con determinazione tra fatti e parole. L’informazione vale solo se è fatta bene: con gli occhi attenti e la mente aperta.

Correlati

Chi è Leo Dell’Orco, storico compagno e braccio destro di Giorgio Armani

Un nome poco conosciuto al grande pubblico, ma fondamentale nella storia della moda italiana:...

Addio a Giorgio Armani: dal cinema allo sport e un patrimonio da 12 miliardi

Si è spento ieri, 4 settembre, a 91 anni, Giorgio Armani, definito il "Re"...

Estate 2025 in montagna: 8 regole per vivere la natura con rispetto

Le vacanze estive non significano solo mare e spiagge affollate. Negli ultimi anni sempre...
spot_img