Negli ultimi anni l’automazione industriale è diventata un tema centrale per aziende e progettisti e, per rispondere a questa esigenza crescente, Mouser Electronics ha...
Dopo anni di chiamate moleste e tentativi di vendita indesiderata, arriva una soluzione concreta: da oggi, 19 agosto, entra in vigore il primo blocco...
Originaria di Marsala, laureata a Pisa, la scienziata italiana guiderà il Superconducting Quantum Materials and Systems Center di Chicago per sviluppare il computer quantico più potente di sempre.
Il piccolo aveva una grave forma di spina bifida, un difetto congenito. Eseguito alla 27° settimana di gravidanza, l’intervento in utero, tra i primi in Italia, ha riparato in modo definitivo la malformazione.
La missione Mars 2020 partirà da Cape Canaveral il 30 luglio. Gli obiettivi: la ricerca di segni di vita su Marte e l’implementazione di tecnologie per la colonizzazione.
Le startup decisive per la ripresa
In una economia post-bellica le nuove imprese sono decisive per la ripresa economica e per far crescere il nostro...
La società di Angelo Moratti, insieme a P101 e alla spagnola Samaipata, guida un secondo investimento dal valore di 14 milioni di euro. Il brand verrà consolidato in Italia, Spagna, Germania e Portogallo.
Vedere un’immagine sdoppiarsi è un fenomeno abbastanza frequente. È un difetto della vista che si chiama diplopia ed è sempre più comune tra le persone che fanno un uso eccessivo di smartphone e computer.
Grazie alla tecnologia 3D i medici hanno ricostruito l’osso temporale della piccola paziente restituendole l’udito. È la prima volta all'ospedale Santobono-Pausillipon di Napoli.
Il presidente, Uhuru Kenyatta, ha assegnato al piccolo Stephen un premio per il suo impegno civico. Ora il villaggio può detergere le mani e limitare i rischi di contagio.
È la prima volta che la NASA collabora con un’azienda privata, la SpaceX di Elon Musk, per esplorare lo spazio. La dipendenza in orbita dalla Russia finisce oggi.