Google Opal è stata lanciata sul mercato qualche mese fa, come riporta HDblog. Si tratta di un servizio sperimentale che utilizza l'intelligenza artificiale per...
È stato presentato ieri, 30 settembre, il Villaggio Olimpico di Milano-Cortina 2026, in vista dei prossimi Giochi Invernali. A farlo sapere è Varese News,...
L'ultima innovazione della scienza verso un'economia sempre più verde è la plastica biodegradabile: non inquina. Si dissolve in acqua in pochissimi secondi e resta così pulita da poter esser perfino bevuta.
Nessun Dpcm questa volta, Giuseppe Conte non c'entra. Sulla scia delle sollecitazioni di Papa Francesco e con l'approvazione della Cei, da domenica prossima, il...
È uno spazio fisico per il digitale, un presidio con un focus permanente sull’arte e la cultura dell’innovazione. Non solo sede espositiva, ma una vera e propria factory, un laboratorio creativo che connette Milano al resto del mondo.
Le ombre che caratterizzano la superficie lunare potrebbero essere preziosi giacimento di ghiaccio, il che significa preziosa acqua. Queste le conclusioni di due nuovi studi pubblicati sulla rivista Nature Astronomy.
Il primo lago salato su Marte è stato scoperto già nel 2018. Ora però è stata trovata una vera e propria rete idrica liquida sotterranea. Lo studio pubblicato su Nature Astronomy potrebbe riscrivere la storia del clima sul pianeta.
Originaria di Marsala, laureata a Pisa, la scienziata italiana guiderà il Superconducting Quantum Materials and Systems Center di Chicago per sviluppare il computer quantico più potente di sempre.