sabato, 30 Agosto 2025
spot_img

Mouser, l’hub sull’Industria 5.0: “Un nuovo centro risorse sull’automazione”

Negli ultimi anni l’automazione industriale è diventata un tema centrale per aziende e progettisti e, per rispondere a questa esigenza crescente, Mouser Electronics ha...

Stop alle chiamate indesiderate con il filtro anti-call center: come funziona?

Dopo anni di chiamate moleste e tentativi di vendita indesiderata, arriva una soluzione concreta: da oggi, 19 agosto, entra in vigore il primo blocco...
spot_img

Nuova mappa della Via Lattea: Terra più vicina al buco nero della nostra galassia

Un nuovo studio giapponese ci svela che la posizione del Sistema Solare è diversa da quella che si pensava in precedenza. Dunque, la mappa...

Plastica biodegradabile che si dissolve in acqua, la rivoluzione di Sharon Barak

L'ultima innovazione della scienza verso un'economia sempre più verde è la plastica biodegradabile: non inquina. Si dissolve in acqua in pochissimi secondi e resta così pulita da poter esser perfino bevuta.

Rivoluzione Messa: elemosina col POS e cambia anche il Padre Nostro

Nessun Dpcm questa volta, Giuseppe Conte non c'entra. Sulla scia delle sollecitazioni di Papa Francesco e con l'approvazione della Cei, da domenica prossima, il...

Tra e-commerce e delivery, il panettone farcito arriva a casa tua

Restare a casa e uscire solo se strettamente necessario. Questa è la raccomandazione di politici e scienziati per evitare il lockdown. E sarà così...

A Milano nasce il Meet, primo centro internazionale di cultura digitale in Italia

È uno spazio fisico per il digitale, un presidio con un focus permanente sull’arte e la cultura dell’innovazione. Non solo sede espositiva, ma una vera e propria factory, un laboratorio creativo che connette Milano al resto del mondo.

NASA, c’è acqua sulla Luna: “Talmente tanta da dissetare future colonie”

Le ombre che caratterizzano la superficie lunare potrebbero essere preziosi giacimento di ghiaccio, il che significa preziosa acqua. Queste le conclusioni di due nuovi studi pubblicati sulla rivista Nature Astronomy.

Il Nobel per la chimica a due donne: Emmanuelle Charpentier e Jennifer A. Doudna

Si stanno pian piano esaurendo i Premi Nobel 2020 in questo anno particolare, alle prese con il Covid. Una edizione inedita, per la prima...

Instagram compie 10 anni, il social che ha cambiato il nostro modo di comunicare

Oggi Instagram compie 10 anni. Il 6 ottobre 2010 è stata lanciata l'App che ha letteralmente cambiato il nostro modo di comunicare. Il social...

Marte, team italiano scopre rete di laghi salati sotto i ghiacci del Polo Sud

Il primo lago salato su Marte è stato scoperto già nel 2018. Ora però è stata trovata una vera e propria rete idrica liquida sotterranea. Lo studio pubblicato su Nature Astronomy potrebbe riscrivere la storia del clima sul pianeta.

Tesla, rivoluzione veicoli green: “Batterie più efficienti e costi accessibili”

Auto elettriche a partire da un prezzo base di 25mila dollari e maggiore durata delle batterie. Ecco le novità più importanti annunciate da Elon Musk.
spot_img

Innovazione