giovedì, 1 Maggio 2025
spot_img

Cos’è il Deep Learning, la rivoluzione AI nei centri di riciclo

Nel cuore del Colorado, negli Stati Uniti, esiste AMP Robotics, una realtà che unisce tecnologia e sostenibilità. Nello specifico, l'AI viene usata dalla compagnia...

La prima maratona mista tra uomini e robot: quando l’innovazione corre con l’umanità

Pechino, maratona mista tra uomini e robot: un passo verso il futuro! In una gara senza precedenti, atleti in carne e ossa hanno condiviso il...
spot_img

Tra e-commerce e delivery, il panettone farcito arriva a casa tua

Restare a casa e uscire solo se strettamente necessario. Questa è la raccomandazione di politici e scienziati per evitare il lockdown. E sarà così...

A Milano nasce il Meet, primo centro internazionale di cultura digitale in Italia

È uno spazio fisico per il digitale, un presidio con un focus permanente sull’arte e la cultura dell’innovazione. Non solo sede espositiva, ma una vera e propria factory, un laboratorio creativo che connette Milano al resto del mondo.

NASA, c’è acqua sulla Luna: “Talmente tanta da dissetare future colonie”

Le ombre che caratterizzano la superficie lunare potrebbero essere preziosi giacimento di ghiaccio, il che significa preziosa acqua. Queste le conclusioni di due nuovi studi pubblicati sulla rivista Nature Astronomy.

Il Nobel per la chimica a due donne: Emmanuelle Charpentier e Jennifer A. Doudna

Si stanno pian piano esaurendo i Premi Nobel 2020 in questo anno particolare, alle prese con il Covid. Una edizione inedita, per la prima...

Instagram compie 10 anni, il social che ha cambiato il nostro modo di comunicare

Oggi Instagram compie 10 anni. Il 6 ottobre 2010 è stata lanciata l'App che ha letteralmente cambiato il nostro modo di comunicare. Il social...

Marte, team italiano scopre rete di laghi salati sotto i ghiacci del Polo Sud

Il primo lago salato su Marte è stato scoperto già nel 2018. Ora però è stata trovata una vera e propria rete idrica liquida sotterranea. Lo studio pubblicato su Nature Astronomy potrebbe riscrivere la storia del clima sul pianeta.

Tesla, rivoluzione veicoli green: “Batterie più efficienti e costi accessibili”

Auto elettriche a partire da un prezzo base di 25mila dollari e maggiore durata delle batterie. Ecco le novità più importanti annunciate da Elon Musk.

Chi è Anna Grassellino, la scienziata italiana che svilupperà il computer più potente del mondo

Originaria di Marsala, laureata a Pisa, la scienziata italiana guiderà il Superconducting Quantum Materials and Systems Center di Chicago per sviluppare il computer quantico più potente di sempre.

Roma, riuscito intervento in utero alla spina bifida. Il piccolo Tommaso è nato e sta bene

Il piccolo aveva una grave forma di spina bifida, un difetto congenito. Eseguito alla 27° settimana di gravidanza, l’intervento in utero, tra i primi in Italia, ha riparato in modo definitivo la malformazione.

Microsoft verso Tik Tok, una rivoluzione social?

Il gigante della tecnologia statunitense Microsoft sempre più vicino ad un accordo per l'acquisto del social della cinese Bytedance Tik Tok.
spot_img

Innovazione